Esteri

25 ottobre 2014Andrea Mancia

Usa 2014, la guerra dei governatori

La fiducia degli americani nel Congresso è ai minimi storici, con uno spread tra giudizi positivi e negativi che ormai viaggia verso un imbarazzan...

25 ottobre 2014Domenico Letizia

Il Comitato Helsinki per i diritti umani

Tra la diffusione e la creazione di varie Organizzazioni Non Governative, la creazione dei “Comitati Helsinki” in tutta Europa, Usa, Russia e Asia...

25 ottobre 2014Paolo Dionisi

La Tunisia domani alla prova del voto

Domani gli occhi del mondo saranno puntati sulla Tunisia dove i dieci milioni di abitanti si recheranno alle urne per eleggere il nuovo parlamento...

24 ottobre 2014Redazione

Le intimidazioni non fermano la Sbai

La denuncia dell’integralismo e dell’estremizzazione della società, si sa, in Italia incontra non pochi nemici. E non solo fra le frange più acces...

24 ottobre 2014Stefano Magni

Attentato, storia di due immigrazioni

L’attentato al parlamento del Canada, mercoledì, è la storia di due opposti figli dell’immigrazione. Entrambi sono nati e cresciuti nel Paese che ...

22 ottobre 2014Daniel Pipes

L’Isis giustifica i suoi schiavi yazidi

È un dato di fatto che lo Stato islamico (Isis) abbia ridotto in schiavitù donne e bambini yazidi che ha catturato. Ad esempio, in un rapporto del...

22 ottobre 2014Paolo Dionisi

Recep Erdogan, il dilemma Turchia

Deve essere stata sofferta la decisione di Recep Erdogan di lasciare passare lungo la frontiera turca i peshmerga curdi che andranno a combattere ...

22 ottobre 2014Stefano Magni

Califfato, 700 morti per una sigaretta

Settecento morti per una sigaretta. È questo il modo di “governare” dell’Isis, nei territori siriani e iracheni che controlla. Lo scenario agghiac...

21 ottobre 2014Stefano Magni

L’Iraq e il silenzio sulle armi chimiche

Forse è tempo di rimettere mano ai libri di storia contemporanea. E correggere una frase: Saddam Hussein aveva armi di distruzione di massa. Finor...

18 ottobre 2014Cristofaro Sola

Sull’Ucraina la Merkel adesso sta esagerando

Ora basta! Sappiamo tutti quale peso abbia la Germania all’interno dell’Unione europea. Sappiamo pure quanto la signora Merkel non perda occasione...

18 ottobre 2014Soeren Kern (*)

Jihad: maxiprocesso al via in Belgio

Il più grande processo contro il terrorismo mai condotto in Belgio ha preso il via sotto stretta sorveglianza nella città portuale di Anversa, pro...

18 ottobre 2014Costantino Pistilli

Mediterraneo, l’analisi di Amer al-Sabaileh

Abbiamo incontrato Amer al-Sabaileh, analista politico ed editorialista basato ad Amman, Giordania, in occasione del primo Mediterranean-Gulf Foru...