Lei si chiama Victoria Nuland, ha 53 anni ed è una diplomatica americana; ricopre il ruolo di assistente al Segretario di Stato, John Kerry, per g...
La campagna delle prossime elezioni presidenziali in Egitto inizia con una sentenza-shock: 528 condanne a morte. I condannati sono tutti appartene...
Oggi molto più della Crimea è il Veneto a fare notizia. Forse bisognerebbe ammettere: anche grazie alla Crimea, perché la voglia di tanti cittadin...
In tempo di gravi crisi internazionali è sempre bene rileggere (o leggere per la prima volta, per chi non lo ha fatto) un classico del politicamen...
La mitica guerra di Crimea (mitica in Italia tanto da aver lasciato nella toponomastica una traccia indelebile, da Cernaia a Balaklava), fu uno st...
Nei giorni scorsi si è tenuto a Washington l’atteso incontro tra Obama e il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese (Anp), Abu Mazen. Il co...
Bandiere rosse, camice rosso-brune, statue di Stalin e Lenin difese come cimeli intoccabili, sia in Russia che nelle regioni orientali dell’Ucrain...
Martedì 18 marzo il ministro Federica Mogherini ha fatto ritorno in Parlamento per l’audizione davanti alle commissioni “Esteri” riunite di Camera...
“Una minaccia, non solo per l’Ucraina, ma per l’intera comunità internazionale”. Così, Joe Biden, ha definito ieri la crisi in Crimea, che procede...
Putin ha fatto la sua mossa. È stata la mossa del cavallo: l’annessione della Crimea alla Federazione russa. Nel referendum della scorsa domenica ...
L’invasione russa della Crimea e la sua imminente annessione “de jure” oltre che “de facto” alla Federazione Russa, hanno giustamente provocato mo...
La crisi in Crimea, è stato detto da più parti, riecheggia in molti versi gli scontri “per procura” tra Usa e Urss degli anni della Guerra Fredda....