Esteri

08 novembre 2014Paolo Dionisi

Cristiani, persecuzione in Medio Oriente

Shehzad e Shama erano marito e moglie e abitavano nel villaggio di Kot Radhakistan in Punjab, 55 chilometri a sud di Lahore; non erano neanche tre...

07 novembre 2014Fabio Ghia

La morte del liberismo in Usa è targata Obama

Incomincio ad avere seri dubbi sull’onestà intellettuale della Commissione per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, in particolare quella ...

07 novembre 2014Khaled Abu Toameh (*)

Guerra al terrorismo e doppio standard

Tre mesi dopo la tregua tra Hamas e Israele, gli egiziani muovono la loro guerra al terrorismo nel nord del Sinai. Ma la guerra dell’Egitto, che è...

07 novembre 2014Stefano Magni

La nuova guerra di Barack Obama

Dopo neppure 24 ore di stordimento, dovuto al Ko subito nelle elezioni di Medio Termine, Barack Obama è tornato ad occuparsi di politica estera in...

06 novembre 2014Stefano Magni

Stati Uniti, un voto contro lo statalismo

Conferma alla Camera, trionfo al Senato, vittoria nella maggior parte degli Stati: il 4 novembre, è stato il giorno dei repubblicani. Dopo queste ...

05 novembre 2014Burak Bekdil (*)

Ankara-Gerusalemme: una normalizzazione?

“La lobby ebraica ha perso molto dei suo potere mitico. La retorica e le azioni del nostro premier hanno in gran parte causato questo. Il modo in ...

05 novembre 2014Fabio Ghia

Si parla di Comitati Italiani all’Estero

Il sottosegretario al Maeci, Mario Giro, nel mese di agosto scorso, è riuscito con un blitz da Swat americani a far inserire nel decreto legge per...

04 novembre 2014Gerardo Coco

C’è un ritorno all’oro per la Svizzera?

Alla fine del mese di novembre in Svizzera si voterà il referendum "Salviamo il nostro oro" per decidere di: rimpatriare l’oro che il paese custod...

04 novembre 2014Stefano Magni

Elezioni Usa 2014, occhio alle Mid Term

Silenziosamente, ma gli americani stanno cambiando maggioranza. La disaffezione per il presidente Barack Obama è misurabile con un 43% di tasso di...

01 novembre 2014Stefano Magni

Italia a metà strada fra Finlandia e Venezuela

La proprietà privata è il sale del mercato. Senza diritti di proprietà ben definiti e difesi da una magistratura indipendente, è impossibile lo sc...

01 novembre 2014Giorgio Prinzi

"Occupy Central" e possibili scenari

La questione di Hong Kong presenta aspetti ed implicazioni che vanno ben oltre la protesta contingente di queste settimane e, probabilmente, coinv...

01 novembre 2014Luca Bagatin

Il leader Evo Morales e il sogno boliviano

Ha trionfato per la terza volta alle elezioni presidenziali lo scorso 13 ottobre, ottenendo il 60% dei consensi. La crescita economica – da quando...