John Stuart Mill, padre del pensiero liberale, scriveva nel suo pamphlet “La schiavitù delle donne” (1869): “Il matrimonio è il destino che la soc...
Questa settimana si è scoperto un dettaglio della storia che era rimasto sepolto negli archivi, nell’imbarazzo di francesi e statunitensi. Nel 195...
“Accordarsi in maniera pedissequa all’idea della Gran Bretagna di intervenire in Nigeria per salvare le ragazze rapite da Boko Haram mi pare un’id...
Tutti sanno che il primo gruppo regionale all’interno della comunità italiana negli Stati Uniti è quello siciliano. Il periodo di emigrazione di m...
Di una cosa siamo sicuri: la ministra Federica Guidi è una gentildonna dai modi garbati e dal piglio forte della manager di razza. Al solo sentirl...
Qualcosa sta cambiando nella crisi ucraina. Dopo tre mesi di testa a testa senza compromessi, né passi indietro, il presidente russo Vladimir Puti...
Ho letto su alcuni media italiani, la cui lungimiranza lascia spesso a desiderare, che al-Sisi sarebbe “il male minore” per l’Egitto. Che sarebbe ...
Tutta la Crimea, tutta la regione di Donetsk, Luhansk e... Odessa? L'area che sta finendo sotto il controllo delle milizie irregolari russe sta es...
Come quella tra greci e troiani, la guerra di Ucraina è nata attorno ad una donna, l’Elena o Giovanna di Kiev. La lunga occupazione di Piazza Maid...
Ha censurato Twitter. Ha censurato YouTube. Ha usato la forza contro i manifestanti in due occasioni in meno di un anno. E adesso vuole ri-trasfor...
Una cosa è certa: la Libia è il tallone d’Achille del quadrante geopolitico mediterraneo. Al contrario di tutte le fandonie raccontate dal nostro ...
L’operazione militare ucraina per cercare di riprendere il controllo delle regioni dell’Est è entrata nella sua fase esecutiva. Le truppe di Kiev ...