Esteri

20 dicembre 2014Giorgio Alfieri

Il Parlamento Europeo a favore del terrorismo

La Corte generale dell’Unione europea ha tolto Hamas dalle organizzazioni terroristiche “per motivi procedurali”. Per fare capire bene cosa sta su...

20 dicembre 2014Daniel Pipes

Un principe arabo denuncia l’islamismo

In un discorso straordinario ma finora passato inosservato, il 5 dicembre, Salman bin Hamad Al-Khalifa, principe ereditario del Bahrein (una picco...

19 dicembre 2014Stefano Magni

Il muro di Cuba non è ancora crollato

Non è ancora caduto il muro di Cuba. A ventiquattr’ore dallo scambio di spie fra Stati Uniti e il regime castrista, dopo l’annuncio di Barack Obam...

19 dicembre 2014Esmail Mohades

Le relazioni americane

Su proposta di Giscard d’Estaing, all’epoca presidente della Repubblica francese, si riunirono tra il 5 e l’8 gennaio 1979, nell’isola di Guadalup...

19 dicembre 2014Paolo Dionisi

Perché Vladimir Putin non è più carismatico

L’Unione Europea deciderà probabilmente nelle prossime ore di imporre nuove sanzioni contro la Russia per l’aggressione contro l’Ucraina e per l’a...

18 dicembre 2014Stefano Magni

Ecco come l’Unione ha pugnalato Israele

Per caso l’Unione Europea ha deciso di dichiarare guerra a Israele? L’importante è essere chiari. Perché nonostante tutte le assicurazioni verbali...

18 dicembre 2014Soeren Kern (*)

I tedeschi insorgono contro l’islamizzazione

Migliaia di cittadini tedeschi sono scesi in piazza per protestare contro la crescente “islamizzazione” del loro paese. Le proteste sono parte di ...

18 dicembre 2014Souad Sbai

Se il terrorismo ora guarda verso l'Est

L’asse si sposta lentamente ma progressivamente verso Est. Su questo giornale più di una volta ho messo a fuoco la strategia estremista che da sem...

17 dicembre 2014Stefano Magni

Pakistan, la strage degli innocenti

I Talebani del Pakistan hanno dichiarato guerra all’istruzione. Non è la prima volta, purtroppo, che prendono di mira scuole, studenti e studentes...

17 dicembre 2014Francesca Romana Fantetti

Il Giappone rilancia l’economia, mentre l’Europa muore

Il primo ministro giapponese Shinzo Abe, subito dopo avere vinto le elezioni politiche anticipate di due anni, ha annunciato un nuovo piano di sti...

17 dicembre 2014Romolo Martelloni

La tolleranza di fede nell’Azerbaigian

Era il 22 maggio 2002 e da Baku, capitale dell' Azerbaigian, Giovanni Paolo Secondo lancio' questo grido di speranza: «Da questo Paese, che ha con...

16 dicembre 2014Stefano Magni

L’Isis colpisce ancora e arriva in Australia

A Sydney dei normali cittadini australiani hanno scoperto che, andare a un Lindt Chocolate Café a rilassarsi e mangiare e bere qualcosa di buono è...