"Bye-Bye Greece?". Il problema, però, non consiste nel prevedere se, quando e come la Grecia uscirà dall'Euro, quanto nel capire perché sia stata ...
Michelle Obama e tutti noi andiamo nei Paesi islamici senza velo in testa perché nei Paesi occidentali e statunitensi si è liberi, innanzitutto da...
Nonostante non sia tra i nomi più conosciuti e ricorrenti nell'elaborazione e diffusione dell’informazione estera, il trentacinquenne paramilitare...
Un nipote di ebrei deportati e uccisi ad Auschwitz che diventa capo della comunità ebraica di Roma e che 70 anni dopo quei fatti si ritrova per er...
A sentire i portavoce dell’Is – lo Stato Islamico del califfo Al-Baghdadi – sembra che abbiano mandato giù a memoria i testi di Lenin e di Gramsci...
La vittoria di Tsipras apre uno scenario interessante a livello europeo e per l’universo politico che specialmente in Italia si richiama alla sini...
L’intero scenario del Mediterraneo e del Medio Oriente è stato da sempre un crocevia di culture, di razze e di religioni e, soprattutto, in quest’...
La questione siriana? Meglio non parlarne più! Perché se da un lato appartiene alla cronaca passata e tra un po' passerà alla storia dall'altro no...
Il Governo di Matteo Renzi - non eletto come i precedenti di Monti e Letta, sempre di sinistra e tutti e tre al potere grazie a Giorgio Napolitano...
Sono passate poco più di due settimane dai drammatici fatti di Parigi e già nessuno ne parla. Per nostra memoria, Chedid e Said Kouachi, i fratel...
Quindici settimane all’alba e l’unica cosa certa è l’incertezza. Totale. Molto più dell’ultima volta, quando i conservatori di David Cameron “fest...
Auschwitz, 27 gennaio, 300 sopravvissuti al campo di sterminio più tristemente celebre dell’impero nazista, si sono ritrovati a celebrare tutti i ...