Hamas, l’organizzazione terroristica vicina ai Fratelli Musulmani egiziani, ha diffuso lunedì un comunicato nel quale si sostenevano le minacce di...
Una buona e una cattiva notizia dall’Ucraina. La buona notizia è che oggi è iniziato il cessate il fuoco. Sia i miliziani pro-russi che i regolari...
Siamo in pace da settant’anni in Europa. Dal 1945, precisamente dal 9 maggio, non ci sono state più bombe sul territorio europeo. Se guerra c’è st...
Hai voglia dire che il premier Benjamin Nethanyahu fa “propaganda” per la propria rielezione, come sostengono i vari Moni Ovadia, quando invita gl...
L’Italia ha l’Isis alle porte e, nonostante ciò, il governo non ha ancora espresso una linea chiara sul da farsi. Il ministro degli Esteri Paolo G...
Sembra che ci terremo la Grecia in Europa. Tappa un buco di qui e tappa un buco di là, questa Europa naviga a vista. L’Europa “altra” dovrebbe inv...
Una dichiarazione di guerra in genere è un atto unilaterale, per avere efficacia non necessita della ratifica della controparte. Da qualche tempo ...
Quanto sta accadendo in queste ultime ore in Libia non dovrebbe suscitare né particolare sorpresa, né nuovo timore. La minaccia dell’Isis era di p...
Lungo, dettagliato, quasi morboso articolo di David A. Fahrenthold per il Washington Post, sul “mistero” della mancata laurea di Scott Walker alla...
«C’è un grande potenziale di rovina nei governi» scrive Adam Smith nella Ricchezza delle Nazioni (1776) e poi: «una volta che i debiti nazionali s...
Chapeau, monsieur Alexis Tsipras. Chapeau! È bastata la sua prima passeggiata a Bruxelles per rimettere in ordine i rapporti tra la Grecia e il re...
Il governo greco di Tsipras ha cercato di ottenere un alleggerimento delle condizioni poste dalla troika (Ue, Bce e Fmi) al prestito concordato al...