Esteri

24 marzo 2015Daniel Pipes

L’Islam demolisce il passato

La recente distruzione da parte dello Stato islamico (Isis) delle antiche città di Ninive, Hatra e Khorsabad, tre dei più grandi siti culturali e ...

21 marzo 2015Stefano Magni

Isis, strategia del caos

Si tirano le somme dopo l’attentato al museo Bardo di Tunisi e son cifre da capogiro. Nel paese sono presenti almeno 9mila jihadisti, altri 3mila ...

21 marzo 2015Gerardo Coco

Grecia: tigre o capra del Mediterraneo

Per la Grecia, con una popolazione di una grande metropoli mondiale, non sarebbe stato difficile diventare un paese prospero soltanto valorizzando...

20 marzo 2015Stefano Magni

Israele, se Obama non accetta la realtà?

In Israele, due giorni fa, le elezioni sono state vinte da Benjamin Netanyahu, contro tutte le previsioni. E questa non è una novità: in una democ...

20 marzo 2015Fabio Ghia

Tunisia, un colpo letale inferto dalla Jihad

Mercoledì scorso è stato inferto un colpo particolarmente duro alla giovane democrazia tunisina. Colpo che ha evidenziato anche il chiaro indirizz...

19 marzo 2015Paolo Dionisi

Il Putin misterioso

Vladimir Putin è finalmente riapparso in pubblico; l’altro ieri a San Pietroburgo ha incontrato il presidente del Kirghizistan, Almazbek Atanbaev....

19 marzo 2015Umberto Mucci

I gemellaggi tra città italiane e americane

Nella nostra scoperta di nuovi punti di vista da cui partire per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti, oggi parliamo dei gemellaggi tra...

18 marzo 2015Domenico Letizia

Diritti umani: le condizioni di Camp Liberty

Non molto conosciuta all’opinione pubblica nazionale ed europea è quello che accade in una delle più grandi “prigioni” dell’Iraq: Camp Liberty. Se...

17 marzo 2015Angiolo Bandinelli

Selma Bridge, quali scelte per Obama?

L'America - l'America di Obama - è in difficoltà, sul fronte interno ma soprattutto sul fronte della politica estera. Sul fronte interno i dati re...

17 marzo 2015Khaled Abu Toameh (*)

“Anche noi vogliamo elezioni democratiche”

Mentre gli israeliani si recano oggi alle urne, i palestinesi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza si chiedono se anche loro avranno mai il...

12 marzo 2015Giuseppe Mele

MalaItalia, discarica della Libia

Nel 1911 l’Italia commossa e piagnona di Pascoli e De Amicis, un’Italia da Sanremo mosse guerra alla Libia. Anzi no, alla Turchia. Nemmeno, all’Im...

07 marzo 2015Khaled Abu Toameh (*)

Forza araba congiunta

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha lanciato un’iniziativa per formare una “forza araba congiunta” allo scopo di contrastare la crescen...