Esteri

27 maggio 2015David Harris (*)

Otto parole del discorso di Obama

Il 22 maggio scorso, presso una sinagoga a Washington, il Presidente degli Usa, Barack Obama ha pronunciato un discorso sincero e avvincente. Si è...

23 maggio 2015Khaled Abu Toameh (*)

Le milizie di Fatah avvertono gli israeliani

Sono molti quelli che nella comunità internazionale parlano spesso della fazione palestinese di Fatah, guidata dal presidente dell’Autorità palest...

23 maggio 2015Geert Wilders (*)

Bisogna difendere la libertà di parola

La libertà di parola oggi è in pericolo. Non solo in Europa, da dove vengo io. Ma anche qui, in America. La mia ultima visita negli Stati Uniti ri...

22 maggio 2015Paolo Dionisi

I ricchi coniugi Clinton

Hillary e Bill Clinton hanno guadagnato negli ultimi sedici mesi oltre 30 milioni di dollari. I proventi sono arrivati per la massima parte da soc...

22 maggio 2015Francesca Romana Fantetti

Contrattare gli Stati Uniti d’Europa

L’euro, nato sotto false premesse, è per se stesso una falsa entità. E lo è, dato che a far data dalla seconda metà degli anni Novanta, in Europa,...

16 maggio 2015Guido Fovi e Niccolò Dimivi

La Gran Bretagna e l’Unione Europea

La Seconda guerra mondiale lasciò un’Europa divisa ed impoverita per le vaste distruzioni provocate dal conflitto. Tre grandi statisti, Schuman pe...

16 maggio 2015Giovanni Alvaro

Arrivando a Parigi ho continuato a sognare

Sono stato a Parigi e, come è normale, oltre al Louvre, Notre Dame, l’Arco di Trionfo e un giro sulla Senna col bateau-mouche, sono andato a visit...

15 maggio 2015Stefano Magni

La “banalità” delle purghe nordcoreane

Ormai sta diventando una consuetudine: in Corea del Nord si epurano o si ammazzano i dirigenti dello stesso regime di Kim Jong-un. La notizia di q...

15 maggio 2015Cesare Alfieri

Clandestini: fare come Londra

Ecco il piano di David Cameron contro l’estremismo islamico: il governo britannico ha presentato una norma che renderà facile chiudere le moschee....

15 maggio 2015Giuseppe Mele

La nuova cold war

Settant’anni dopo il Congresso di Vienna, nessuno da tempo ricordava più gli equilibri europei fissati da Metternich e dallo zar Alessandro. Setta...

14 maggio 2015Francesca Romana Fantetti

La Germania lucra, l’Italia perde

Nei giorni scorsi la leader del governo tedesco Angela Merkel, con pragmatismo economico, non solo è andata in Russia da Vladimir Putin riconoscen...

14 maggio 2015Cristofaro Sola

Russia e Cina insieme nel Mediterraneo

Saranno fieri di loro i partner occidentali. Sulla crisi ucraina hanno spinto la tensione con la Federazione russa fino al limite della rottura e ...