Esteri

18 marzo 2014Dario Mazzocchi

Tristam Hunt, laburista di classe

A fine maggio Tristram Hunt compirà 40 anni e in attesa delle prossime elezioni copre il ruolo di ministro ombra all’Istruzione per il partito lab...

18 marzo 2014Cristofaro Sola

Un’Europa sola: dall’Atlantico agli Urali

La crisi ucraina ha fatto un’altra vittima illustre: la logica. L’escalation dei toni, sempre più accesi e minacciosi, rischia di provocare un dan...

18 marzo 2014Stefano Magni

La Russia ignora il suo isolamento

Per Mosca il referendum che si è tenuto il 16 marzo in Crimea è legittimo. I risultati parlano da soli: il 96,77% dei votanti ha votato sì. I vota...

15 marzo 2014Daniel Pipes (*)

Modelli accidentali dell’Islam

In che modo l’Islam influenza lo stile di vita dei musulmani? I requisiti formali della religione sono la base ristretta per una struttura molto p...

15 marzo 2014Umberto Mucci

L’impegno della Niaf per lo studio in Usa

Questa settimana la nostra intervista racconta una storia di bellezza. Quattro diverse belle cose, in realtà. La prima bellezza è la donazione di ...

14 marzo 2014Cristofaro Sola

Ucraina, la protesta è questione di fede

Tra i tanti tasselli di cui si compone il mosaico ucraino vi è anche quello delle molte confessioni religiose. In primo luogo, bisogna chiedersi d...

14 marzo 2014Umberto Mucci

Buongiorno Italia, Tony Pasquale on air

La radio è un’amica da portare con sé ovunque: ci tiene compagnia, ci informa, ci diverte, ci rasserena. Per la comunità italoamericana ha svolto ...

14 marzo 2014Stefano Magni

La Crimea fra minacce e azioni diplomatiche

Continua il tintinnar di sciabole ai confini fra Russia e Ucraina. Per ora si tratta di una guerra fatta di minacce, diplomazia e informazione. M...

13 marzo 2014Cristofaro Sola

Da oggi la Crimea è (di nuovo) russa

Non c’è gloria alcuna nel dire “l’avevamo detto”. Eppure, l’avevamo detto e scritto. Il destino della Crimea era già segnato dal primo momento nel...

13 marzo 2014Stefano Magni

Iran, la nuova Guerra fredda

Due nuove centrali nucleari in Iran. Lo ha promesso la Russia, in un accordo preliminare con il regime di Teheran, annunciato ieri. “L’Iran e la R...

12 marzo 2014Stefano Magni

Il pericoloso gioco di Vladimir Putin

In Ucraina, come è noto, non è scoppiata una guerra calda. Almeno per ora. Ma è già in corso una guerra di informazioni, nell’etere e su Internet....

12 marzo 2014Cristofaro Sola

Israele: oscuri presagi di guerra

Si vis pacem, para bellum. Se vuoi la pace, prepara la guerra. È un’espressione tipica della saggezza dei nostri progenitori che, oltre duemila an...