Esteri

19 settembre 2014Umberto Mucci

Belvedere in N.Y., ne parla Biancardi

Quando si fa riferimento a New York, il primo pensiero va naturalmente a Manhattan. E quando si fa riferimento agli italoamericani di New York, si...

18 settembre 2014Stefano Magni

Referendum, in Scozia con il fiato sospeso

Oggi si vota in Scozia, per decidere se il Regno Unito continuerà ad essere tale, o se sarà diviso nei regni di Inghilterra e Scozia. Dopo tre sec...

18 settembre 2014Cristofaro Sola

I messaggi criptati di Lapo Pistelli

Quando parla Lapo Pistelli bisogna prenderlo sul serio. Lui, a differenza di molti suoi colleghi di governo, i fatti li fa. Per lo più si tratta d...

18 settembre 2014Niccolò Dimivi

Vertice sull’Isis, le contraddizioni

Si è appena concluso il vertice di Parigi, presieduto dal presidente francese Hollande e dal presidente iracheno Fouad Massoun. Il tema del vertic...

17 settembre 2014Maurizio Bonanni

Il poema epico di oggi: l’Obameide

Ricordate l’Eneide e la fuga di Enea da Troia distrutta? Ebbene, anche Obama ha avuto diritto alla sua “Obameide”: fuggito dall’Irak e dall’Afgani...

17 settembre 2014Paolo Dionisi

Il futuro incerto dell’Afghanistan

Il lungo braccio di ferro che oppone i due candidati alla presidenza dell’Afghanistan rischia di far ripiombare il paese in una drammatica instabi...

17 settembre 2014Beppe Cipolla

Diritti dell’uomo: Marocco, perché no?

I Diritti dell'uomo non hanno prezzo, non sono negoziabili e non sono e non possono essere neanche sogni. Sono il virtuoso circolo della dignità c...

16 settembre 2014Stefano Magni

Non esiste affatto un “Modello Svezia”

La vittoria dei socialdemocratici in Svezia smonta due leggende dure a morire. La prima leggenda è quella del “modello svedese” socialista. I soci...

16 settembre 2014Souad Sbai

Crisi e jihadismo, strana coincidenza

L’abito non fa mai, e sottolineo mai, il monaco. E nel caso dell’Isis, ancora meno. Gli abiti neri, le barbe lunghe, gli sguardi feroci e le bandi...

16 settembre 2014Daniel Pipes

Ciao Kurdistan

Prima di salutare la nascita dello Stato del Kurdistan, nel nord dell’Iraq, confesso di essermi opposto in passato alla sua indipendenza. Nel 199...

13 settembre 2014Beppe Cipolla

Lotta al terrorismo: questione planetaria

Il prezzo della libertà, della difesa dei diritti umani e della giustizia è molto alto e va pagato senza negoziazioni e senza paura. Quanto sta su...

13 settembre 2014Stefano Magni

L’altro 11 settembre celebrato in Catalogna

L’11 settembre è stato celebrato negli Stati Uniti per ricordare gli attacchi di Al Qaeda a New York e Washington del 2001, è stato ricordato dall...