Editoriali

Nota a margine: il senatore a vita da nominare subito
30 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: il senatore a vita da nominare subito

Signor Presidente della Repubblica, Le chiedo di considerare la possibilità di nominare senatore a vita il sarto Roberto Capucci, che il prossimo ...

Governo Conte: il pelo e la trave
27 novembre 2020Cristofaro Sola

Governo Conte: il pelo e la trave

Ieri, la maggioranza ha incassato il voto parlamentare favorevole della destra plurale compatta allo scostamento di bilancio per il 2020 di “5 mil...

Se la politica italiana ha bisogno di leader
27 novembre 2020Paolo Pillitteri

Se la politica italiana ha bisogno di leader

La politica non è una playstation, dove basta premere un tasto per ottenere ciò che si desidera. Non possiede tasti che basta schiacciare, per and...

Nota a margine: la salute è davvero diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività?
27 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: la salute è davvero diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività?

L’articolo 32 della Costituzione stabilisce: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettivi...

Benvenuti in Unione sovietica
27 novembre 2020Claudio Romiti

Benvenuti in Unione sovietica

Dopo aver terrorizzato buona parte di una cittadinanza notoriamente in testa alle classifiche dell’analfabetismo funzionale, assistiamo con un cre...

La “società bloccata” conduce al “bandito sociale”
27 novembre 2020Ruggiero Capone

La “società bloccata” conduce al “bandito sociale”

Grazie alla pandemia ed ai vari lockdown, oggi anche l’uomo di strada sa che c’è un “deep state” (un groviglio di poteri assoluti che spaziano tra...

La cecità del governo oltre la manovra
26 novembre 2020Alessandro Giovannini

La cecità del governo oltre la manovra

La manovra di bilancio per il 2021 licenziata dal Governo in questi giorni è sconsolante. Lo dico con rassegnazione, quasi con mestizia, ma con gr...

Nota a margine: sviluppo sostenibile e decrescita felice
26 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: sviluppo sostenibile e decrescita felice

Le due espressioni più popolari in bocca ai politici (detratta la parola virus di stretta attualità nell’ultimo anno) sono sviluppo sostenibile e ...

Nessuna stampella a chi ha stracciato la Costituzione
26 novembre 2020Claudio Romiti

Nessuna stampella a chi ha stracciato la Costituzione

Analizzando senza i paraocchi della tifoseria politica le recenti aperture di Forza Italia nei confronti del Governo, in primis sembra evidente la...

Impietosa anatomia politica di Conte in tv
25 novembre 2020Paolo Pillitteri

Impietosa anatomia politica di Conte in tv

Si dice, ed è vero, che la ragione principale del consenso (ora in discesa) a Giuseppe Conte nei sondaggi consista nelle sue pluriquotidiane appar...

Un caso di assenza del pensiero: Nicola Morra
25 novembre 2020Vincenzo Vitale

Un caso di assenza del pensiero: Nicola Morra

Nicola Morra è persona alquanto ruvida. Tuttavia, nessuno si sarebbe aspettato l’uscita che ha avuto in relazione alla scomparsa di Jole Santelli,...

Sciopero della PA: una istigazione allo scontro sociale
25 novembre 2020Istituto Bruno Leoni

Sciopero della PA: una istigazione allo scontro sociale

Attraversiamo una grave crisi economica, che sta scavando solchi profondi nella società. Uno dei più rilevanti è quello fra i lavoratori privati (...