In questo Paese è ancora possibile esprimere una opinione diversa dal mainstream? Non chiamiamoli dibattiti televisivi, ormai devono essere monolo...
Il Covid, la guerra in Ucraina e un Governo italiano che coinvolge tutti, a parte Fratelli d’Italia, hanno silenziato quel gossip giornalistico ch...
Non sembra che il premier Mario Draghi sia preoccupato più di tanto per le varie e sempre più frequenti esternazioni degli alleati di un Governo c...
La guerra sta facendo emergere in molti politici, intellettuali e giornalisti italiani sia un singolare atteggiamento censorio sia la pretesa asso...
Il Governo ha prorogato fino all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti, portandolo da 25 a 30 centesimi e confermato gli “sconti” sulle b...
L’unico strumento, non mediato della politica, che rappresenta la volontà popolare è il referendum! Il 12 giugno prossimo si voteranno i referendu...
Giuseppe Brindisi, di Rete 4, ha fatto bene o male a intervistare il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov? Se questa è la ...
La diciottesima legislatura dell’Italia repubblicana non sarà certamente ricordata nei libri di storia come una parentesi gloriosa del nostro Parl...
In Italia, ci sono due cose non riformabili. La prima è il (diritto del) lavoro, come dimostra la lunga e agghiacciante scia di sangue che accompa...
Lo sforzo di diventare trainanti e di rappresentare qualcosa che vada oltre l’ex ghetto missino – magari allargato con i richiami populisti – c’è ...
Le economie capitalistiche sono sistemi economici di sottoccupazione. In un’economia di mercato è considerata fisiologica una disoccupazione entro...
“Non scioperiamo per protestare, ma per essere ascoltati”. Altro che Cgil… questi sono davvero bravi, anzi, bravissimi: riescono a contrabbandare ...