Tra le macerie del bombardamento di Kyiv è stato ritrovato il testo di un discorso che il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, non ha potu...
“Pensiamo ai referendum”. Maurizio Turco sostiene – riguardo a questa non apparentemente simpatica storia della estromissione forzata di Rita Bern...
I rapporti personali tra Mario Draghi e la segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, come sottolineato dai mass media in questi giorni...
Ho la netta sensazione che molti politici, opinionisti, direttori della carta stampata e delle televisioni italiane stiano lentamente ma inesorabi...
Di tutti i libri che nessuno può scrivere, quelli sulle nazioni e sul carattere nazionale sono i più impossibili (Jacques Barzun, 1943). Come un ...
Etica della convinzione ed Etica della responsabilità Forse la generazione nata a cavallo del favoloso biennio 1989-1991 (che celebra la vittoria...
La vicenda in Senato delle dimissioni di Vito Petrocelli dalla Commissione affari esteri è stata quanto mai istruttiva – se mai ce ne fosse ancora...
La fretta con cui si vuole fare entrare la Finlandia nella Nato, a seguire la Svezia, pone seri interrogativi sulle ragioni alla base di tale esig...
Come volevasi dimostrare. La politica è sempre più luogo d’elezione di autoreferenziali vaniloqui, mentre la realtà resta fuori dalla porta: grani...
È fuori dubbio che il centrodestra è in preda a divisioni. Si parla di crisi e c’è più di una ragione. Crisi è probabilmente una parola troppo imp...
L’annunciato, ed ennesimo, ampliamento del golden power è alle porte. Secondo le notizie di stampa, la “mediazione” condotta da Palazzo Chigi prev...
Lunedì 9 maggio è stato pubblicato, sul telegiornale de La7 diretto da Enrico Mentana, un primo sondaggio commissionato dalla rete televisiva alla...