A pochi giorni dai referendum sulla Giustizia, registriamo l’agghiacciante intervento della grillina Giulia Sarti la quale, nel corso della puntat...
L’assenza totale di azione politica da parte del Governo, che si è concretizzata a partire dalla rielezione del Presidente della Repubblica, sta m...
L’articolo 36 della nostra Costituzione stabilisce che “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo...
Se io fossi Emmanuel Macron, prima di ritentare la chiamata al centralino di Vladimir Putin, darei una ripassata ai fondamenti della civiltà, i qu...
È vero: in Italia c’è un “problema dei salari”. In media negli ultimi 30 anni non sono cresciuti, anzi sono lievemente diminuiti. In un Paese norm...
Nella Babele della guerra russo-ucraina c’è una piccola crociata che viene combattuta da pochi e con impressionante disparità di armi. Si tratta d...
È difficile dare torto a Massimo Cacciari che, a proposito delle liste di proscrizione dei filo-putiniani italiani, ha commentato: “Non si ragiona...
L’ex ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, ha rotto un tabù: non possiamo noi giornalisti nasconderci dietro la libertà di stampa qua...
I quattro giorni di festa nazionale che si sono svolti nel Regno Unito per i 70 anni di regno della Regina Elisabetta hanno evidenziato che nella ...
Dare addosso a Matteo Salvini è diventato lo sport nazionale più in voga da quando è riuscito a portare la Lega dal 4,1 per cento al 17,4 per cent...
Il 12 giugno è ormai alle porte e, con esso, la consultazione sui quesiti referendari in tema di giustizia. Dopo essere stati (meritoriamente) pro...
Chi ha avuto modo di transitare nel centro di Roma, per la Festa della Repubblica, si è reso conto che non solo in occasione delle finali di qualc...