Si è svolta mercoledì scorso a Roma, nella prestigiosa sede di Confedilizia, la presentazione del libro “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin,...
Il premier Mario Draghi giovedì scorso ha convocato un Consiglio dei ministri d’urgenza che pare sia durato appena dieci minuti e che aveva all’or...
Una volta, come si usava dire a tal proposito, l’esclusiva del “no” alle armi poteva (anzi doveva) competere alla sola categoria dei pacifisti. An...
Chi bara al gioco della Big-(dis)Information? Tanti. Davvero, forse, troppi attori che si confondono nell’intreccio delle migliaia di fili virtual...
Il 18 maggio del 1988 moriva Enzo Tortora. La sua vicenda umana, inscindibilmente correlata a quella giudiziaria, è nota. Meno noto è che per quel...
Il Diritto internazionale viene pubblicizzato dalle diplomazie e dagli organi sopranazionali come un dogma. Infatti, l’appello a questi principi è...
Le richieste di Svezia e Finlandia di entrare nella Nato aprono un fronte di discussione nient’affatto peregrino all’interno del blocco dei Paesi ...
Il Partito Democratico, nonostante abbia perso tutte le elezioni politiche dopo l’Ulivo di Romano Prodi, ha sempre governato l’Italia fatta eccezi...
Si torna alla normalità? La Commissione europea ha annunciato che, a partire da giugno, comincerà il percorso di graduale eliminazione del quadro ...
Come cantava Caterina Caselli qualche decennio fa, nessuno la poteva giudicare. Nessuno, nemmeno tu. Ma, come spesso non ci si fa caso, il giudizi...
“La storia siamo noi!”? Questo non è più vero dopo la realizzazione pratica dell’inquietante scenario ipotizzato da George Orwell nel suo famoso r...
Si comincia a ventilare l’ipotesi di una fine anticipata della diciottesima legislatura. Sono filtrate indiscrezioni dal “Palazzo” sulle intenzion...