Editoriali

26 marzo 2015Arturo Diaconale

L’interpretazione della lezione francese

Ci sono due modi diversi per tentare di applicare la lezione che viene dalla Francia con le elezioni dipartimentali. Il primo è stabilire che se N...

26 marzo 2015Claudio Romiti

Informazione statalista

Commentando nel corso del suo telegiornale l’interim del premier Matteo Renzi alle infrastrutture, al posto del silurato Maurizio Lupi, Enrico Men...

26 marzo 2015Paolo Pillitteri

Milano, se poi si dimette la città

Prima la mia Inter (perdonatemi!) venduta ad un finanziere indonesiano - interessante capitalista e investitore, ma non milanese e neppure italian...

25 marzo 2015Cristofaro Sola

Il voto transalpino che rimbalza in Italia

È calato il sipario sul primo atto delle elezioni amministrative in Francia. Per avere un quadro definitivo dei futuri assetti locali bisognerà at...

25 marzo 2015Arturo Diaconale

Don Ciotti ed il rischio dello stato di polizia

È difficile dire se don Ciotti sia un santo, un forsennato o, tutto insieme, un santo forsennato. Di sicuro ha usato la propria presunta santità e...

24 marzo 2015Arturo Diaconale

Renzi e la pratica dei linciaggi opportuni

Matteo Renzi sostiene che il Paese è finalmente tornato alla normalità con le dimissioni di Maurizio Lupi, non provocate da un avviso di garanzia ...

24 marzo 2015Claudio Romiti

La solita “favoletta” dei tagli a chiacchiere

A meno di un mese dalla presentazione del Def - Documento di Economia e Finanza - il governo Renzi, dopo aver licenziato ingloriosamente il commis...

21 marzo 2015Claudio Romiti

Renzi e i “rottamatori” del governo dei farisei

Come diceva un vecchio saggio, ogni popolo ha il governo che si merita. E quando predominano i farisei della buona e onesta amministrazione, c’è s...

21 marzo 2015Cristofaro Sola

Dieci piccoli indiani

Maurizio Lupi ha ricevuto il benservito da Matteo Renzi. Abbandona con disonore il posto di ministro delle Infrastrutture per essersi lasciato str...

21 marzo 2015Arturo Diaconale

Il Ncd umiliato dalla nuova maggioranza

Il problema non è Matteo Renzi. Che si muove solo sulla base delle convenienze personali contingenti. E che non avrebbe mai potuto consentire che ...

20 marzo 2015Cristofaro Sola

Attentato a Tunisi: la Jihad alle porte

Stanno arrivando. Il raid terroristico di Tunisi è un’altra tappa di avvicinamento al bersaglio grosso: l’Italia. Nel blitz sono morti nostri conn...

20 marzo 2015Arturo Diaconale

E Matteo Renzi pensa solamente al rimpasto

Con la strage di Tunisi il nostro Paese conta i suoi primi morti civili nella guerra dichiarata dal fondamentalismo islamista contro le democrazie...