Esteri

11 giugno 2014Stefano Magni

Cuba non danza, ballerini in fuga

Fuga per la libertà, dal palcoscenico di un regime comunista alle strade di una nazione libera. Nel 1961 era stato Nureyev a dare l’esempio, balle...

10 giugno 2014Stefano Magni

Karachi, i talebani si sentono forti

Un attacco spettacolare, firmato dai talebani, nell’aeroporto internazionale di Karachi, crocevia commerciale e finanziario del Pakistan, davanti ...

07 giugno 2014Souad Sbai

Siria, la vittoria di Bashar al-Assad

La partecipazione popolare, anche se in tanti non sono riusciti a votare per la chiusura di tante ambasciate in Europa dei siriani, certifica il f...

06 giugno 2014Domenico Letizia

Turchia, Unione e i diritti umani negati

Il 29 maggio si è svolto nella sede romana della Lega italiana per i diritti dell’uomo (Lidu) un convegno sul tema dei “Diritti umani in Turchia e...

05 giugno 2014Stefano Magni

Il 4 Giugno a Varsavia e Pechino

Venticinque anni fa, il 4 giugno 1989, il mondo prese due direzioni opposte. Quel giorno di 25 anni fa, in Polonia, si tennero le prime parziali, ...

05 giugno 2014Dario Mazzocchi

Stato dell'Unione elisabettiana

Ieri la regina Elisabetta si è rivolta al parlamento britannico per l’ultimo Queen’s Speech di questa legislatura, che terminerà con le General El...

04 giugno 2014Esmail Mohades

Le impiccagioni dei dissidenti in Iran

Appena metti il naso fuori dai mass media ufficiali e segui le notizie dell’Iran ti salta agli occhi la macabra ed incessante pratica della pena d...

31 maggio 2014Umberto Mucci

A Philadelphia apre l’Immigration Museum

Philadelphia non è solo un luogo storico e fondamentale per la storia degli Stati Uniti, ma anche una delle più importanti città americane per la ...

31 maggio 2014Stefano Magni

Usa, l’esodo che nessuno vede

Negli Stati Uniti, in 15 anni, è avvenuto un esodo di capitali e persone poco pubblicizzato e ancor meno analizzato, pur essendo di dimensioni imm...

30 maggio 2014Giorgio Alfieri

La vittoria di Al-Sisi, “L’Italia sia pronta”

“La vittoria di Al-Sisi in Egitto apre nuovi scenari mediterranei che l’Italia non può e non deve farsi sfuggire, se vuole riconquistare un ruolo ...

30 maggio 2014Stefano Magni

Neo-isolazionismo di Barack Obama

Il discorso di Barack Obama a West Point, la storica accademia militare statunitense, è difficilmente sottovalutabile. Il 28 maggio, il presidente...

29 maggio 2014Stefano Magni

La battaglia infuria, quindi va meglio

La crisi in Ucraina, con un centinaio di morti nei combattimenti attorno a Donetsk, parrebbe essere entrata in un’escalation. In realtà, invece, è...