Ancora un nulla di fatto per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica libanese che dovrà subentrare al generale Michel Sleiman che, il pro...
Vietnam. È stata una vera notte dei cristalli per le aziende cinesi (e non solo): folle inferocite di decine di migliaia di vietnamiti (una prima ...
In tempi di spending review le istituzioni italiane stanno cercando, chi più chi meno, di razionalizzare la loro spesa: va detto, con risultati al...
Se in passato sei stato comunista o fascista e adesso fai il liberale duro e puro, è sempre possibile rinfacciarti il passato. Occorre solo una ri...
Dopo la Crimea, l’Ucraina rischia di perdere altre due regioni sotto la pressione militare russa. Nei territori di Donetsk e Luhansk si è votato p...
John Stuart Mill, padre del pensiero liberale, scriveva nel suo pamphlet “La schiavitù delle donne” (1869): “Il matrimonio è il destino che la soc...
Questa settimana si è scoperto un dettaglio della storia che era rimasto sepolto negli archivi, nell’imbarazzo di francesi e statunitensi. Nel 195...
“Accordarsi in maniera pedissequa all’idea della Gran Bretagna di intervenire in Nigeria per salvare le ragazze rapite da Boko Haram mi pare un’id...
Tutti sanno che il primo gruppo regionale all’interno della comunità italiana negli Stati Uniti è quello siciliano. Il periodo di emigrazione di m...
Di una cosa siamo sicuri: la ministra Federica Guidi è una gentildonna dai modi garbati e dal piglio forte della manager di razza. Al solo sentirl...
Qualcosa sta cambiando nella crisi ucraina. Dopo tre mesi di testa a testa senza compromessi, né passi indietro, il presidente russo Vladimir Puti...
Ho letto su alcuni media italiani, la cui lungimiranza lascia spesso a desiderare, che al-Sisi sarebbe “il male minore” per l’Egitto. Che sarebbe ...