Esteri

26 giugno 2014Cristofaro Sola

Putin in Austria arriva a tutto gas

A cosa servono paginate di sconsolate dichiarazioni dell’ex commissario tecnico Cesare Prandelli sul disastro dell’Italia… calcistica? Presto dett...

26 giugno 2014Dario Mazzocchi

È bene considerare lo Ukip di Farage

Lasciate da parte le cronache su quel manipolo di eurodeputati che raccoglie casi disparati pur di contare nei numeri a Strasburgo e Bruxelles, è ...

26 giugno 2014Souad Sbai

Boko Haram uccide con le armi dell’Islam

I tweet, i cartelli, le belle parole e i sorrisi non hanno mai salvato nessuno. Ci eravamo lasciati con le studentesse rapite da Boko Haram, che s...

26 giugno 2014Elena D’Alessandri

Stampa: in Egitto una libertà negata

Con l’accusa di aver diffuso notizie false e lesive dell’immagine del Paese ed aver offerto sostegno ad un’organizzazione terroristica, tre report...

26 giugno 2014Stefano Magni

Le tre grandi sfide lanciate dalla Nato

Bruxelles, ultimo vertice dei ministri degli Esteri della Nato prima del prossimo summit che si terrà a settembre. C’è un convitato di pietra, la ...

25 giugno 2014Domenico Letizia

L’Iran nel sangue mentre l’Italia tace

Venerdì prossimo si terrà un delicato summit a Parigi con tutti gli elementi di spicco della dissidenza Iraniana esiliati e residenti all’estero. ...

25 giugno 2014Paolo Dionisi

L’Iraq è sull’orlo della frantumazione

L’offensiva dei guerriglieri sunniti dello Stato Islamico del Levante (Isil) che sta sbaragliando l’esercito iracheno e conquistando ampie zone de...

25 giugno 2014Beppe Cipolla

Hamid Chabat: l’opposizione che vince

Se pensate, soprattutto in politica, che “quella del fare” sia un luogo comune in tutto il pianeta, per favore cambiate opinione. Mi hanno sempre ...

24 giugno 2014Daniel Pipes (*)

Anche la Turchia “appoggia” l’Isis

In un recente articolo ho scritto che nei combattimenti in Iraq sono coinvolti i “jihadisti sunniti appoggiati dalla Turchia in rivolta contro un ...

18 giugno 2014Elena D’Alessandri

La tassa sui media e l’ombra-censura

L’Ungheria è tornata recentemente a far parlare di sé, e non certo in modo positivo. L’ombra di Viktor Orbán, primo ministro (eletto nel 2010 e re...

18 giugno 2014Paolo Dionisi

Fame nel mondo: ecco la super banana

È arrivata nella fase finale, con i test sperimentali sugli esseri umani, la ricerca dell’Università del Queensland, finanziata dalla Fondazione B...

18 giugno 2014Domenico Letizia

Il Sahara Occidentale a Palazzo Madama

Un’ importante iniziativa per la conoscenza e la diffusione dei diritti umani si è svolta il 13 giugno scorso presso il Senato della Repubblica It...