Anni fa ci fece non poco sorridere la storiella che necessitava costruire in Europa un volano economico a due velocità, dove netta risultasse la d...
Dal 23 al 25 maggio 2014 si voterà per rinnovare il Parlamento Europeo, ma ben poche persone ne sono consapevoli. La nostra classe politica parla ...
L’accordo del secolo o il Patto di Ginevra - leggi Monaco - del nuovo secolo se non altro ha prodotto un effetto: ha messo termine alla scipita di...
Guerra Fredda nel Pacifico. I due contendenti, questa volta, non sono Usa e Urss (nemmeno Usa e Russia): gli Usa sono sempre loro, ma il loro avve...
I cristianodemocratici e i socialdemocratici tedeschi hanno raggiunto nella notte un accordo per la formazione di un governo di larghe intese. Dun...
Vladimir Putin lancia la sua offensiva di pace con l’Europa a partire dall’Italia. E sfonda una porta aperta. Il disorientamento creato dalla poli...
Il sistema americano è fatto di pesi e contrappesi, volti a tutelare le minoranze dalla dittatura della maggioranza. In Senato qualcosa è cambiato...
L’accordo sul nucleare iraniano raggiunto a Ginevra segna una svolta storica: il primo “sì” di Teheran dopo otto anni di rifiuti. Obama ha la sua ...
Nel descrivere i protagonisti di diversi aspetti relativi al rapporto tra Italia e Stati Uniti, spesso abbiamo incontrato giovani di successo (alm...
Il prossimo martedì 26 novembre, qualunque cosa dicano i bollettini metereologici, sull’Italia tornerà un po’ di sole. Ne abbiamo bisogno. Perché ...
C’è chi si dispera perché appartiene all’Unione Europea e chi, al contrario, si dispera perché ne è escluso. Quest’ultimo è il caso dell’Ucraina, ...
C’era da attenderselo: un intervento a gamba tesa dell’ayatollah Alì Khamenei, Guida Suprema dell’Iran, nel dibattito sul suo programma nucleare. ...