L’europarlamentare Olivier Dupuis il 9 agosto ha informato che Umar Khanbiev, già ministro della Salute nell’ultimo Governo ceceno eletto legalmen...
Avete visto il sito della Commissione Affari esteri? Alessandro Di Battista pubblica on-line la sua dichiarazione dei redditi. E crede che tanto g...
Dopo novant’anni di assenza, l’antica istituzione del califfato riprende vita il primo giorno di Ramadan dell’anno 1435 dell’Egira che corrisponde...
Nelle ore drammatiche dell’acuirsi della crisi irachena, non è mancata la spacconata italiana che ci procurerà pernacchie dal mondo per un bel pez...
Sul caso dei sottufficiali della Brigata Marina “San Marco” l’unica apparente novità in questo periodo di ferie “estive” è che il presidente del C...
Le operazioni militari chiamate di peacekeeping delle Nazioni Unite poggiano (come è ovvio che sia finché non esisterà un governo mondiale) sulle ...
Peggio di così, il centenario della Prima Guerra Mondiale non poteva andare. Il mondo è pieno di conflitti, nessuno dei quali risolto. Anzi, se ne...
Molteplici e preoccupanti sono le notizie che in queste settimane giungono dalla Libia. Del tutto assenti, invece, nel panorama dell’informazione ...
Sono stati necessari 29 anni per portare di fronte alla giustizia gli ultimi membri dei Khmer Rossi, e altri 6 di processo per emettere una senten...
Quando anni fa mi recai in Israele, avevo in mente lo specifico obiettivo di fare il mio pellegrinaggio a Gerusalemme. Ripensando a quell’estate d...
La situazione dello stato della democrazia e il rispetto dei diritti umani in Russia non riguarda solo la politica interna di questo paese ma inve...
Ambizioso e innovativo. Se si dovesse riassumere con due parole il discorso programmatico del re del Marocco, Mohammed VI, in occasione del quindi...