Esteri

18 gennaio 2014Umberto Mucci

Cinema Italia-Usa, l’intervista a Monda

Nessuna arte più del cinema ha contribuito a plasmare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Il cinema è stato per la relazione tra i due Paesi un ...

18 gennaio 2014Stefano Magni

L’Italia all’86mo piano della libertà

Aiuto! È uscito l’Index of Economic Freedom 2014. Lo spietato indice della libertà economica, redatto dalla Heritage Foundation e dal Wall Street ...

17 gennaio 2014Stefano Magni

Processo Rafiq Hariri, Hezbollah alla sbarra

All’Aia è iniziato ieri il processo a quattro uomini libanesi, membri del movimento politico armato sciita Hezbollah, il “Partito di Dio” filo-ira...

16 gennaio 2014Stefano Magni

Diplomazia in Siria, ma a cosa serve?

La prima tappa per il processo di pace in Siria potrebbe essere costituita dal prossimo round negoziale a Ginevra, detto “Ginevra2” (dopo il falli...

16 gennaio 2014Giovanni Alvaro

Lo stop di Hollande alle “voglie” dei media

Essere in macchina e ascoltare, su Rai Uno, una trasmissione sulla conferenza stampa del presidente francese, è stato quanto di più sgradevole pot...

15 gennaio 2014Simone Bressan

Gli appuntamenti elettorali del 2014

Dall’Afghanistan al Sudafrica, passando per l’India, l’Iraq e il Brasile, le elezioni americane di midterm, il Parlamento Europeo e il referendum ...

15 gennaio 2014Stefano Magni

Esperimento liberale in corso in Egitto

Egitto, oggi si chiudono le urne per il referendum per l’approvazione della nuova Costituzione. Redatta da 50 costituenti, che includono tutte le ...

14 gennaio 2014Stefano Magni

Olocausto cannibale in Centrafrica

Toh, c’è un cannibale nella Repubblica Centrafricana. E probabilmente è solo uno dei tanti. “I comunisti mangiano i bambini” e gli “africani sono ...

11 gennaio 2014Stefano Magni

C’era una volta “Guantanamo”

Guantanamo, Mahmoud Mujahid, yemenita, miliziano di Al Qaeda, presunta ex guardia del corpo di Bin Laden, catturato dagli americani nel 2002, potr...

11 gennaio 2014Cristofaro Sola

Negoziati di pace, a che punto siamo?

Nell’agenda internazionale del 2014 tra i primi dossier da portare a definizione vi è certamente quello della conclusione del negoziato di pace is...

11 gennaio 2014Dario Mazzocchi

A settembre la Scozia sarà indipendente?

Il 2014 appena cominciato potrebbe rivelarsi un anno dall’enorme portata storica per il Regno Unito, la cui nascita fu ufficialmente sancita l’1 m...

10 gennaio 2014Stefano Magni

La guerra di Obama contro i suoi generali

“Barack Obama non crede nella sua stessa strategia nella guerra al terrorismo”. A dire il vero chiunque può rendersi conto di questa semplice cons...