Esteri

24 dicembre 2013Nicola Seu

Repressione scordata, Messico "inumano"

È passato poco più di un anno dall’insediamento del presidente Enrique Peña Nieto e dai disordini conseguenti alle presunte irregolarità delle ele...

24 dicembre 2013Esmail Mohades

L'intuizione e l'inchino della Bonino a Teheran

Il regime confessionale al potere in Iran per la sua natura cammina su fragili zampe. Se una di queste viene a mancare, la pressione - per legge f...

21 dicembre 2013Stefano Magni

Khodorkovskij libero, ma la Russia no

Mikhail Khodorkovskij è tornato in libertà. È l’uomo che ha cambiato la Russia, suo malgrado. Alcuni antagonisti dell’era Putin, come l’ex ministr...

20 dicembre 2013Stefano Magni

Accordo inconcludente per il budget Usa

Mercoledì sera, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un budget di compromesso fra le proposte repubblicane e quelle democratiche. L’amminis...

20 dicembre 2013Umberto Mucci

Gli italoamericani che scelsero Chicago

C’è una città importante degli Stati Uniti in cui la storia dell’emigrazione italiana, molto interessante e piena di contenuti, è per tutti incarn...

19 dicembre 2013Stefano Magni

Ucraina-Russia, per un pugno di rubli

Per un pugno di rubli, il presidente dell’Ucraina Viktor Yanukovich si è di nuovo gettato nelle braccia della Russia. Nonostante tutti i progressi...

18 dicembre 2013Stefano Magni

Giappone, il riarmo contro la Cina

Il dado è tratto: dopo lunga meditazione, il Giappone opta per il riarmo. Si tratta di una svolta a lungo annunciata, approvata dagli Stati Uniti ...

17 dicembre 2013Stefano Magni

I Cristiani in Siria a rischio estinzione

Un piccolo genocidio rischia di consumarsi in Siria e precisamente nel villaggio di Kanaye. Duemila cristiani che ancora vi abitano sono stati pre...

14 dicembre 2013Stefano Magni

Russia o Ue? per Kiev è l'ora delle scelte

Segnali di fumo dalla crisi ucraina: Catherine Ashton, a nome dell’Unione Europea, annuncia che un accordo è possibile e a portata di mano e i tri...

13 dicembre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

L’Uruguay ha fatto la cosa giusta

Le incalcolabili ricchezze generate dal commercio illegale degli stupefacenti costituiscono il più potente fattore di corruzione nel mondo. Parlan...

13 dicembre 2013Stefano Magni

Indipendenza sofferta per la Catalogna

La Catalogna, nazione che da almeno un secolo aspira all’indipendenza dalla Spagna, potrà indire un suo plebiscito? A quanto risulta, no. La data ...

12 dicembre 2013Stefano Magni

Obama, il tradimento
di una stretta di mano

Una stretta di mano può cambiare i rapporti nello stretto della Florida. Circolano ormai da due giorni la foto e il video dello storico gesto di a...