“Sono unilateralmente contro il terrorismo. E quindi sono unilateralmente contro Hamas” – dichiara Roberto Maroni, ex ministro dell’Interno e attu...
La delibera della commissione Onu, per l’apertura di una indagine sui presunti crimini di Israele nei territori palestinesi, è ridicola e incredib...
Girano delle spine nei fianchi dei paesi occidentali, che arrecano profonde lacerazioni nelle democrazie e nella storia di alcuni partiti politici...
Nello scorso fine settimana si è consumato l’ennesimo dramma per la comunità cristiana in Iraq, nel silenzio delle cancellerie occidentali. I comb...
Il 12 giugno scorso, in Cisgiordania, venivano rapiti tre ragazzi israeliani, ritrovati morti alla fine dello stesso mese. Quasi immediata la reaz...
Sinagoghe attaccate, negozi ebraici devastati, auto e proprietà date alle fiamme. Una vera notte dei cristalli, all’alba del 2014, è scoppiata in ...
Nonostante le pessime notizie che giungono da Tripoli in merito alla sicurezza e all’ordine pubblico, la Commissione elettorale nazionale è riusci...
Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di studio “Iniziativa italiana per il Karabakh” (www.karabakh.it). Il silenzio della stampa sul caso del Nago...
La guerra di Gaza pare ormai un fenomeno ciclico, quasi una barbara consuetudine. Oggi siamo nel 2014, ma pare di rivivere le stesse situazioni (e...
Cosa hanno in comune il primo ministro dell’Albania, Edi Rama con i presidenti del Kazakistan, Nursultan Nazarbaev e dell’Egitto, El Sisi? A prima...
Il Marocco? È l’eccezione di un continente, l’Africa, dove la situazione geopolitica è esplosiva. Dal giorno della sua indipendenza, il Paese si è...
Ha senso parlare di una roulette russa tra i popoli? Per la verità, di pistole alla tempia puntate alla testa della comunità internazionale ve ne ...