Esteri

17 luglio 2014Umberto Mucci

La “Festa Italiana”, orgoglio di Milwaukee

Tra le oltre trecento feste che ogni anno celebrano l’Italia negli Stati Uniti, un numero che sembra impossibile ma è invece reale, oggi la nostra...

16 luglio 2014David Harris (*)

Hamas e Israele, chiarezza morale

Due secoli fa, il grande poeta tedesco Goethe disse: “La cosa più difficile da vedere è quella che si trova davanti ai propri occhi”. E’ vero oggi...

16 luglio 2014Stefano Magni

Ucraina, un nuovo punto di rottura

Da un mese e mezzo a questa parte non si parla quasi più di Ucraina, specie dopo che è scoppiata la crisi in Iraq e soprattutto dopo l’inizio del ...

15 luglio 2014Paolo Dionisi

Striscia di Gaza, le ragioni dietro la crisi

L’escalation militare a Gaza e in Israele trae probabilmente origine da motivi più profondi rispetto all’uccisione dei tre giovani coloni ad Hebro...

15 luglio 2014Alan D. Baumann

A Gaza spunta il missile fai-da-te

Un mio articolo del 19 novembre 2012 si intitolava ‘La politica corrompe i media italiani a danno della democrazia: la Gaza ladra’ dove scrivevo “...

15 luglio 2014Stefano Magni

Israele, vivere le bombe con una app

Nei telegiornali la guerra in corso a Gaza ottiene ampia visibilità. Nella tradizione del giornalismo italiano si sono sempre e solo visti i morti...

12 luglio 2014Costantino Pistilli

Israele nel caos, l’intervista a Gilon

“Genocidio”; “rappresaglia”; “ciclo della violenza”; “apartheid”; quante parole malate, bias, escono fuori dai media quando lo stato d’Israele è c...

12 luglio 2014David Harris *

Israele, Medio Oriente e dissonanza cognitiva

Per quanto mi sforzi, ci sono alcune cose che proprio non comprendo. Tanto per cominciare, sto cercando di capire quali siano le opzioni per Israe...

12 luglio 2014Niccolò Dimivi

Iraq, il Califfato di al-Baghdadi

Il progetto di Califfato, che è stato annunciato in questi giorni, è stato reso possibile dalla profonda precarietà della situazione in Iraq e dal...

11 luglio 2014Cristofaro Sola

Gaza, raid israeliani: ma di chi è la colpa?

L’escalation bellica di Israele contro le milizie di Hamas è l’ovvia conseguenza alla strategia della provocazione di marca terrorista. Perciò è d...

11 luglio 2014Stefano Magni

Immigrazione, Obama fermo in Texas

Barack Obama si è fermato in Texas. Ha cancellato la prevista visita sul lungo confine con il Messico, ma si è incontrato con gli esponenti del go...

10 luglio 2014Stefano Magni

Dunque ci sono armi chimiche in Iraq?

L’Isis, l’esercito jihadista che ha conquistato metà dell’Iraq e proclamato il suo califfato, ha anche occupato un sito di armi chimiche a Muthann...