Esteri

10 luglio 2014Paolo Dionisi

Negoziati nucleari, il prezzo dell’Iran

Giovedì 3 luglio è cominciato a Vienna il sesto e ultimo round dei negoziati nucleari tra l’Iran e il “P5 +1” (i cinque membri permanenti del Cons...

09 luglio 2014Beppe Cipolla

Il rispetto dei diritti si ottiene con il Diritto

Scriveva Tacito: “L’accettazione della realtà non è rassegnazione, ma capacità di mediazione tra gioia e dolore, stimolo alla ricerca del senso de...

09 luglio 2014Stefano Magni

Sta arrivando la terza Intifada

Che in Medio Oriente si possa arrivare a gran passi ad una terza Intifada palestinese, è sempre più palese. Che ci si stia arrivando per una serie...

09 luglio 2014Paolo Dionisi

Libia: che cosa sta succedendo?

Il 25 giugno scorso, in un clima di paura e seggi chiusi in alcune circoscrizioni per timori di attentati, si sono svolte le elezioni politiche in...

09 luglio 2014Romolo Martelloni

L’Azerbaigian tra pace e territori occupati

“Il grande sviluppo dell’Azerbaigian durante gli anni dell’indipendenza mostra che le riforme economiche e politiche, se implementate in parallelo...

08 luglio 2014Stefano Magni

Shevardnadze, protagonista suo malgrado

Eduard Shevardnadze, la “volpe grigia”, è morto ieri, dopo lunga malattia, all’età di 86 anni. Con lui sparisce uno degli ultimi protagonisti del ...

08 luglio 2014Cristofaro Sola

Crisi in Ucraina, altro schiaffo all’Italia

Lo scorso 2 luglio si è svolto a Berlino un vertice tra i ministri degli esteri di Germania, Francia, Russia e Ucraina. All’ordine del giorno vi e...

08 luglio 2014Giorgio Prinzi

Ma Ying-jeou riafferma la sovranità di Taiwan

Qualcosa di nuovo, anzi di antico, nei rapporti tra l’Isola di Taiwan, la cui denominazione ufficiale è Repubblica di Cina (ROC nell’acronimo ingl...

05 luglio 2014Stefano Magni

Perché Obama perde in Medio Oriente

Guerra civile in Siria, omicidio tuttora irrisolto di un ambasciatore americano in Libia, caos permanente in Libia, instabilità in Tunisia, colpo ...

05 luglio 2014Paolo Dionisi

Putin vuole creare una nuova Urss?

La firma a Bruxelles, lo scorso 27 giugno, dell’Accordo di Associazione con l’Unione Europea, della Georgia, Moldavia e Ucraina, ha segnato il mom...

04 luglio 2014Stefano Magni

Israele, non c’è alcuna “spirale di violenza”

Il giorno dopo i funerali di Eyal, Gilad e Naftali, i tre ragazzi israeliani rapiti e assassinati da terroristi palestinesi lo scorso 12 giugno, u...

04 luglio 2014Maurizio Bonanni

Numero tre: come il tridente del demonio

Tre dita fanno una.. Svastica? O rappresentano il tridente del diavolo? Perché soltanto una mente diabolica può pensare alla strage d’innocenti, p...