Nella vicenda dell’Ucraina mentre l’Unione Europea si avvita in cerca di soluzioni che tengano insieme la capra degli interessi americani a isolar...
Silenzio! Solo qualche parola e qualche timido cenno d’allarme, ma tanto silenzio. La diplomazia della società delle nazioni che dorme il “sonno d...
Con l’occupazione di Mosul del 9 giugno, i jihadisti hanno ottenuto il controllo della seconda città più grande dell’Iraq, hanno fatto incetta di ...
Lo scorso giovedì tre adoloscenti di nazionalità israeliana sono stati rapiti nella zona di Gush Etzion, a sud-ovest di Gerusalemme, nel territori...
Qualche giorno fa il Censis ha pubblicato uno studio dal quale emerge come dall’inizio della crisi gli investimenti esteri in Italia siano diminui...
Ridateci Saddam? Il titolo sarcastico, comparso su “Il Giornale” sull’articolo di Livio Caputo (e senza neppure il punto di domanda) è motivato da...
Gli Stati Uniti sono cascati, da un secolo, in uno strano paradosso. La gran maggioranza della loro popolazione è favorevole, almeno a grandi line...
Sfido chiunque stia leggendo queste righe a dirmi, negli ultimi tre anni, quante volte ha sentito parlare di Iraq. Scomparso dalle cronache, total...
Ancora un po’ e quasi ci siamo. Passo dopo passo si inizia ad intravedere, sullo sfondo dei convulsi giorni che segnarono la primavera del 2011, l...
Non serve il “panico”, tanto meno il riacutizzarsi di nuove e cruente crisi, né l’oblio che la comunità internazionale tende a fare scendere per l...
Sta creando forte imbarazzo all’Amministrazione Obama la storia del sergente Bowe Robert Bergdahl, catturato dai Talebani in Afghanistan nel giugn...
Primarie repubblicane della Virginia. Due contendenti. Da una parte Eric Cantor, campione dell’establishment di partito, super-finanziato, con un ...