In Libia è caos, istituzionale e sociale. Un caos che immerge le sue radici nella folle volontà delle democrazie occidentali di abbattere con la f...
I candidati del movimento Tea Party non sono tutti uguali. Può sembrare un’ovvietà, ma a volte nell’ardore della competizione politica e nella vog...
Tra i tanti campi che hanno visto gli italiani emigrati in America e le loro successive generazioni dimostrare talento, determinazione e successo ...
Nella sua lucida visione della guerra che sarebbe arrivata, il politologo Samuel Huntington, nel suo “Lo scontro di civiltà” aveva individuato una...
Per gli statunitensi la situazione libica è “estremamente fluida”. Tradotto in linguaggio corrente significa che la Casa Bianca è stata allertata ...
Il fronte euroscettico, se non decisamente antieuropeo, che siederà nel prossimo parlamento dell’Unione dopo la tornata elettorale di questo fine ...
Alla fine l’India ha votato. Dei 543 seggi della Camera Bassa (Lok Sabha) in palio, gli 815 milioni di elettori hanno consegnato una solida maggio...
Ai confini orientali dell’Ucraina è piombato un clima di calma apparente, da alcuni giorni a questa parte. Nel corso del fine settimana, le forze ...
Per coloro che non se ne fossero accorti, in Libia è in corso un tentativo di golpe. Come altro definire un’iniziativa armata che ha portato, la s...
La questione mediorientale è negli ultimi anni particolarmente al centro di analisi e valutazioni da parte delle organizzazioni umanitarie per i d...
Come era stato ampiamente previsto, in India il Partito del Congresso (quello dei Gandhi) ha perso le elezioni nazionali. Vince il Bjp, il partito...
Un signore ungherese di 92 anni, di nome Bela Biszku, è stato condannato a 5 anni e 6 mesi di carcere. Cosa avrà mai fatto un signore così anziano...