Dopo cinque anni al governo in Baviera con la Fdp, la Csu è uscita dalle urne vittoriosa e potrà tornare a governare da sola, come ha fatto tra il...
È sempre “bello” trovarci in fondo alla lista dei Paesi civili, nelle classifiche che misurano la libertà. In questo caso, a relegare l’Italia in ...
Il presidente della Russia si rivolge al popolo degli Stati Uniti, invitandolo a non intervenire in Siria, a rispettare il diritto internazionale,...
Contrordine compagni, abbiamo scherzato. L’intervento militare in Siria può attendere: prima si deve lasciare spazio alla diplomazia e il mediator...
La religione cattolica è storicamente e culturalmente alla base del senso di omogeneità che pervade la comunità italoamericana. Quando i nostri co...
Ci si domanda perché, a soli 12 anni di distanza dall’11 settembre 2001, dal più sanguinoso attacco agli Stati Uniti sul suolo americano, il presi...
C’è diffuso cinismo e scetticismo a proposito del riavvio del processo di pace israelo-palestinese, agevolato dagli Stati Uniti. Ma le domande son...
Nulla di nuovo sotto il sole di Mosca? Non proprio. Il voto nella capitale russa ha di nuovo dato la vittoria del fronte di Putin (Russia Unita) c...
In questi giorni, la Siria è l’argomento che domina il dibattito nella politica interna degli Stati Uniti, e con buoni motivi. Se e come gli Stati...
Con la crisi in Siria al centro dell’attenzione delle grandi potenze e dei media di tutto il mondo, pochi si stanno rendendo conto che l’Egitto ha...
Il G20 si sta trasformando in una sorta di “Consiglio di Sicurezza” allargato. E la domanda fondamentale è una: come faranno i grandi Stati a recu...
“Tutti gli uomini sono ugualmente liberi e indipendenti”. Fu da questa frase di Filippo Mazzei che, nel 1776, Thomas Jefferson fu ispirato quando,...