La decisione della Corte costituzionale polacca mette, di fatto, questo Stato membro fuori dall’ordinamento dell’Unione europea, senza che sia sta...
La tivù libanese “Lbci” ha riferito che la rete elettrica è stata completamente disconnessa in tutto il Paese, dopo che le stazioni di Zahrani e D...
In Etiopia stiamo assistendo a una piccola guerra totale. Le ostilità, con dinamiche etniche, che si stanno celebrando dal 2020 tra le forze fedel...
Che il Marocco con Re Mohamed VI stia progredendo nell’ambito dei diritti delle donne e non solo, è un fatto più volte sottolineato anche dalla st...
Fin dalla loro fondazione nel 1928, il principale motto dei Fratelli Musulmani è stato “l’Islam è la soluzione” (a tutti i problemi). I seguaci de...
È stato emesso – da parte di un giudice federale – il provvedimento per stoppare la legge che, in pratica, vieta l’aborto in Texas a cominciare da...
L’Uzbekistan continua a far discutere la Comunità internazionale sulle prospettive sociali, economiche e commerciali che l’attuale esecutivo promu...
Al di là delle annunciate ed eseguite chiusure delle miniere di carbone, nazioni manifatturiere come la Cina e la “ecologica” Germania non rinunce...
Le ultime notizie sugli scenari della sicurezza globale non sono affatto rassicuranti. Sul quadrante dell’Afghanistan si stanno acquisendo riscont...
L’allarme lanciato da Tsai Ing-wen è chiaro: l’eventuale caduta di Taiwan, per mano della Cina, avrebbe conseguenze “catastrofiche per la pace reg...
La rotta atlantica affrontata dai migranti della costa occidentale dell’Africa verso le Canarie si sta dimostrando doppiamente letale rispetto al ...
I “taleb”, studenti” del Corano, si sono ripresentati sullo scenario afghano dopo vent’anni ma l’Afghanistan della fine del secolo scorso non è qu...