Esteri

Usa, i dem evitano lo shutdown ma si spaccano sulle infrastrutture
01 ottobre 2021Ugo Elfer

Usa, i dem evitano lo shutdown ma si spaccano sulle infrastrutture

Il Congresso statunitense trova l’accordo bipartisan sullo shutdown. Democratici e repubblicani votano insieme per evitare la paralisi dei servizi...

Nejla Bouden Romdhane prima donna capo di un governo tunisino
30 settembre 2021Manlio Lo Presti

Nejla Bouden Romdhane prima donna capo di un governo tunisino

La Tunisia è martoriata da sconvolgimenti sociali, da una crisi economica aggravata da una dilagante corruzione. Il presidente in carica Kais Saie...

Ipnosi stile Merkel: la fatina teutonica
30 settembre 2021Maurizio Guaitoli

Ipnosi stile Merkel: la fatina teutonica

“Deutchland, Deutchland delle mie brame, chi è la più intelligente del reame?”. Ma sei sempre tu, Frau Kanzerlin! Sarà poi vero? O si tratta di un...

Il contrasto tra Usa e Cina: riflessi sull’Europa e sull’Italia
29 settembre 2021Domenico Letizia

Il contrasto tra Usa e Cina: riflessi sull’Europa e sull’Italia

La comprensione della nostra attualità geopolitica resta una priorità per i rotariani e nel corso dell’ultima settimana si è svolto, presso il Rom...

Merkel di luci e di ombre: La fine di un’epoca
29 settembre 2021Maurizio Guaitoli

Merkel di luci e di ombre: La fine di un’epoca

Dice un detto poco evangelico: “È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che la Merkel proponga una riforma dei Trattati europei ...

Chi governerà la Germania per i prossimi anni?
28 settembre 2021Gabriele Minotti

Chi governerà la Germania per i prossimi anni?

Dalle elezioni politiche di domenica in Germania, il Paese è uscito ancor più diviso – almeno politicamente – e frastornato di prima. Quello che s...

Mali: l’ombra della Russia tra golpe e rimpasto
27 settembre 2021Fabio Marco Fabbri

Mali: l’ombra della Russia tra golpe e rimpasto

La Francia ha sempre lavorato affinché la sua presenza, nell’area sub sahariana, fosse determinante per una sorta di equilibrio politico. Ma come ...

Elezioni in Germania, rischio ingovernabilità
27 settembre 2021Ugo Elfer

Elezioni in Germania, rischio ingovernabilità

I risultati delle elezioni in Germania delineano un quadro di assoluta incertezza. Un fatto è certo: la Cdu-Csu ha perso. Ma la Spd, nonostante il...

Sahel: la Francia smobilita, arriva la Russia
25 settembre 2021Fabio Marco Fabbri

Sahel: la Francia smobilita, arriva la Russia

Mentre la Francia ha iniziato a ridurre la sua presenza militare in Mali, con la parziale liquidazione della “Operazione Barkhane”, i mercenari ru...

Dare ai talebani legittimità internazionale sarebbe un errore disastroso
25 settembre 2021Con Coughlin (*)

Dare ai talebani legittimità internazionale sarebbe un errore disastroso

Gli ingenui tentativi di alcune delle principali potenze occidentali di promuovere le relazioni con il regime talebano di recente insediato a Kabu...

We all live in a yellow submarine…
25 settembre 2021Redazione (*)

We all live in a yellow submarine…

Chissà, come suggerisce maliziosamente il nostro chairman Daniele Lazzeri, se a Emmanuel Macron gli saranno ronzate le orecchie con questo immorta...

Veleni russi
24 settembre 2021Davide Giacalone

Veleni russi

Non c’erano dubbi sul fatto che a far uccidere Aleksandr Litvinenko fosse stato il Governo russo. Questo non è un caso isolato. Nessuno di noi dub...