Editoriali

17 ottobre 2012Arturo Diaconale

Tangentopoli 2, il grande ritorno

Una nuova Tangentopoli? Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha formulato il proprio giudizio sulla situazione attuale del paese. E subito...

17 ottobre 2012Stefano Magni

Hillary Clinton fa da capro espiatorio

Ieri, a meno di 12 ore dall’inizio del terzo dibattito presidenziale, Hillary Clinton ha deciso di fare da capro espiatorio. Si è addossata tutte ...

16 ottobre 2012Arturo Diaconale

L'uscita dalla crisi e le unioni gay

A differenza di quanto dichiarato da Pierluigi Bersani non è stata una «bella giornata per l’Italia» quella di venerdì scorso in cui il segretario...

16 ottobre 2012Federico Punzi

La vera casta degli intoccabili

È stata la rassegnazione più che l’indignazione la reazione della grande stampa – anche dei giornalisti da anni impegnati nella battaglia contro l...

14 ottobre 2012Sergio Menicucci

I grossi guai del giornalismo italiano

La salute del giornalismo italiano e dell’editoria non è buona. In crisi una sessantina di aziende con ricorso a licenziamenti, prepensionamenti, ...

14 ottobre 2012Valentina Meliadò

La crisi ai tempi dei social network

Ci vogliono le spalle larghe per sopportare l’annichilimento mediatico che piove ogni giorno da giornali, tv, radio, internet e social network. Cr...

13 ottobre 2012Arturo Diaconale

La droga del moralismo mediatico

Il vero limite del moralismo esasperato che domina su tutti i principali media del paese, pubblico o privati che siano, è di non poter avere alcun...

13 ottobre 2012Claudio Romiti

Titolo V: il bancomat degli sprechi

Sulla spinosa questione della autonomia regionale, trasformata in una  sorta di irresponsabile bancomat dalla modifica del titolo V della Costituz...

12 ottobre 2012Arturo Diaconale

Enti locali in mano a pm e tecnici

Mani Pulite cancellò dalla scena politica italiana tutti i partiti democratici della Prima Repubblica salvando solo gli eredi del Pci e della sini...

12 ottobre 2012Federico Punzi

Con le preferenze l'inganno raddoppia

Sembra un successo politico per il Pdl l’adozione della sua proposta di riforma elettorale come testo base in Commissione Affari costituzionali al...

11 ottobre 2012Arturo Diaconale

Dopo il passo indietro serve la rottamazione

Non basta il passo indietro di Silvio Berlusconi per consentire al centro destra di tornare ad essere competitivo con la sinistra. E non perché Pi...

11 ottobre 2012Claudio Romiti

Attenti, tornano i finti altruisti

Sono sempre più convinto che le attuali forze rappresentate in Parlamento, per le più disparate ragioni, siano sostanzialmente incapaci di realizz...