Editoriali

13 novembre 2012Arturo Diaconale

Si scrive Casini, si legge Caltagirone

Pier Ferdinando Casini non ha perso tempo nel dichiarare morta e sepolta l’esperienza di governo fatta insieme con il Pdl e le altre forze del cen...

13 novembre 2012Mario Baccini

Al Pdl serve un congresso. Uno vero

Come presidente della Federazione Cristiano popolari, co-fondatori del Popolo delle Libertà, ho partecipato all’ufficio di presidenza del partito ...

13 novembre 2012Giampaolo Rossi

Fantacronaca delle primarie Pdl

Quindi le primarie del Pdl si faranno; e questo è un risultato. Il meccanismo dovrebbe funzionare più o meno così: prima quelle di pianerottolo in...

10 novembre 2012Stefano Cece

L’ultima chiamata per Gianfranco Fini

Uomini in cerca di quid. Fini ha lanciato l’amo, hai visto mai che il delfino che ci caschi. Alfano sembra stanco di eseguire gli ordini del capo,...

10 novembre 2012Arturo Diaconale

Province e proteste e gli irresponsabili

La riduzione delle Province attraverso l’accorpamento cervellotico di alcune di essere costituisce una delle iniziative più balzane ed inaccettabi...

10 novembre 2012Federico Punzi

Le ragioni politiche del Cavaliere

Proviamo una lettura meno caricaturale dello psicodramma del Pdl. Secondo Berlusconi le primarie non bastano, anzi così organizzate (provincia per...

09 novembre 2012Arturo Diaconale

Cosa servono le primarie all’italiana?

Negli Stati Uniti le primarie non servono solo a scegliere i candidati premier del Partito Democratico e del Partito Repubblicano. Svolgono anche ...

09 novembre 2012Claudio Romiti

Le analogie con della Prima Repubblica

Si notano molte interessanti analogie tra questo infuocato periodo ed il crepuscolo della cosiddetta prima Repubblica. Anche allora circolava un p...

09 novembre 2012Umberto Mucci

È tornato Obama il pifferaio magico

Non è stata l’elezione del Presidente degli Usa. Per metà degli americani e quasi tutti gli europei è stato un referendum su “vuoi altri 4 anni di...

08 novembre 2012Arturo Diaconale

La continuità mondiale e l'Italia

La kermesse americana è finita. Obama ha rivinto non più nei panni del Messia nero venuto a salvare il mondo ma in quelli di presidente uscente un...

08 novembre 2012Luca Pautasso

Tutti gli imbucati alla festa di Obama

Come in ogni party ben riuscito, nemmeno alla festa per la vittoria elettorale di Barack Obama sono mancati gli imbucati. A cominciare dagli itali...

08 novembre 2012Federico Punzi

La fine dell'America che conosciamo

C’è un piccolo paradosso nella rielezione di Obama: la sua vittoria è sì netta nei numeri, ma molto meno di quattro anni fa. Eppure, è incomparabi...