Editoriali

05 agosto 2012Ferdinando Fedi

Una costituzione per la nuova Somalia

Recenti agenzie echeggiano finalmente buone novità da Mogadiscio: i giovani somali tornano ad affollare le spiagge, liberi dai timori dei colpi va...

04 agosto 2012Arturo Diaconale

Se la sorte di Casini è finire come Follini

Marco Follini ha cercato di riconsolare Pierferdinando Casini ricordando al leader dell’Udc di aver subito le stesse critiche di stampo maccartist...

04 agosto 2012Andrea Mancia e Simone Bressan

Fermare il declino, ma senza abiure

Che il liberismo sia, in tutto o in parte, “qualcosa di sinistra” ormai non lo pensano neppure Alesina e Giavazzi. La destra, invece, berlusconian...

03 agosto 2012Arturo Diaconale

Bersani e Vendola, nostalgia canaglia

Alla foto di Vasto hanno sbianchettato la faccia di Antonio Di Pietro. Come nella migliore tradizione di quella sinistra che non ha mai voluto mod...

02 agosto 2012Arturo Diaconale

Il disastroso laboratorio siciliano

Si dice da sempre che la Sicilia sia un laboratorio dove si sperimentano e si realizzano delle formule politiche che anticipano quelle che trovano...

02 agosto 2012Vincenzo Vitale

La magistratura politicizzata

Alcuni magistrati italiani agiscono seguendo – forse perfino inconsciamente – le dinamiche proprie dell’agone politico . Tutta di sapore politico ...

01 agosto 2012Arturo Diaconale

Un nuovo Connubio tra i liberali

La vicenda della legge elettorale dimostra che non è questa la stagione in cui poter realizzare riforme serie, capaci di incidere profondamente su...

01 agosto 2012Claudio Romiti

Lo stallo sui tagli alla spesa

Secondo le rilevazioni più attendibili l’Italia appare, dopo la Grecia, il fanalino di coda dell’Europa. Per l’anno in corso, infatti, le previsio...

31 luglio 2012Arturo Diaconale

I sondaggi e la ricottina di Bersani

L’aspetto più singolare di tutte le discussioni e le polemiche degli ultimi giorni sulla riforma elettorale riguarda il dato dall’assioma su cui h...

31 luglio 2012Vincenzo Vitale

Stato-mafia: ma dov’è il reato?

È comprensibile che il capo dello Stato si sia assai addolorato ed arrabbiato per la morte del dottor D’Ambrosio, attaccato ultimamente da varie p...

31 luglio 2012Paolo Pillitteri

Lotta fratricida tra Repubblica e il Fatto

Già, chi l’avrebbe mai detto di Repubblica versus Il Fatto, di Scalfari contro Travaglio e pure contro Spinelli e Cordero. E di Violante (Violante...

29 luglio 2012Pier Paolo Segneri

La particella di Higgs esiste anche in politica

La prova dell’esistenza del bosone di Higgs ci offre lo spunto per una metafora, per una similitudine, cioè per una trasposizione dal campo scient...