Editoriali

Destra, sinistra e il tifo per lo statalismo
08 ottobre 2021Massimiliano Annetta

Destra, sinistra e il tifo per lo statalismo

Non so se la distinzione tra destra e sinistra, come qualcuno dice, sia – giunti al 2021 – antistorica. Quel che è certo è che, a ben vedere, tale...

Post elezioni: attenzione alle valutazioni incomplete
07 ottobre 2021Paolo Pillitteri

Post elezioni: attenzione alle valutazioni incomplete

Ovviamente qualsiasi, o quasi, analisi del voto parte con la constatazione che si è trattato di un’elezione amministrativa da contenuti, forme e d...

Amministrative: il frutto amaro della democrazia sospesa
06 ottobre 2021Vito Massimano

Amministrative: il frutto amaro della democrazia sospesa

In questo fine settimana si sono celebrati i ludi elettorali più macabri della storia recente. Funebri per spessore del dibattito, mesti per capac...

La Nadef e l’immacolata concezione dell’aggiustamento di bilancio
06 ottobre 2021Istituto Bruno Leoni

La Nadef e l’immacolata concezione dell’aggiustamento di bilancio

Dopo la recessione senza precedenti conseguente alla pandemia, il rimbalzo dell’economia italiana è maggiore di quanto il Governo aveva previsto n...

Il linguaggio di Draghi passato ai raggi x
06 ottobre 2021Claudio Romiti

Il linguaggio di Draghi passato ai raggi x

Dopo circa 8 mesi di Governo, mi sembra abbastanza chiara la linea politica e comunicativa di Mario Draghi. Su ogni problema, più o meno reale, ch...

Le Comunali del centrodestra: che sberla
06 ottobre 2021Cristofaro Sola

Le Comunali del centrodestra: che sberla

Per il centrodestra le Amministrative sono state un flop. Tuttavia, la sua sconfitta non autorizza a dire che la vittoria sia stata del centrosini...

La transizione ecologica è davvero una necessità ineluttabile?
05 ottobre 2021Pietro Di Muccio de Quattro

La transizione ecologica è davvero una necessità ineluttabile?

Esistono prove irrefutabili che l’atmosfera e la crosta terrestri hanno subito cambiamenti accelerati dall’industrializzazione globale, che ha ind...

Il pensiero unico è il vero pericolo della democrazia
05 ottobre 2021Mauro Anetrini

Il pensiero unico è il vero pericolo della democrazia

L’affermazione secondo la quale il crescente disinteresse alle elezioni, cui corrisponde il calo della percentuale dei votanti, costituisce un sin...

Sofri, i referendum sulla giustizia e la coerenza di Salvini
05 ottobre 2021Dimitri Buffa

Sofri, i referendum sulla giustizia e la coerenza di Salvini

Sabato scorso sul Foglio, Adriano Sofri per denunciare l’incoerenza garantista di Matteo Salvini sulla condanna di Mimmo Lucano ha secondo me comm...

I conti non tornano caro Burioni
04 ottobre 2021Claudio Romiti

I conti non tornano caro Burioni

Roberto Burioni, l’uomo dei vaccini per antonomasia, continua in modo incessante a diffondere sui vari social il suo dogma, con l’evidente scopo d...

Dogmatismo collettivo
04 ottobre 2021Massimo Negrotti

Dogmatismo collettivo

Ci risiamo. L’attitudine a scegliere un obiettivo contro cui protestare sta mobilitando migliaia di giovani fra piazze e forum Internet in nome de...

Cronaca di una marionetta annunciata
04 ottobre 2021Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Cronaca di una marionetta annunciata

Durante questi tempi di incertezze e surreali situazioni, inimmaginabili fino a qualche anno fa, riemerge alle cronache un personaggio, che person...