Anche le mitissime Nazioni baltiche e la civilissima Danimarca hanno firmato la lettera spedita a Bruxelles con la richiesta di “finanziare in via...
Una società, lungo il suo percorso o lungo la sua parabola, giunge fisiologicamente a una sorta di capolinea. Questo momento rende la comunità, gi...
Al netto dello sconvolgimento politico e democratico causato dalla pandemia, la quale ha decisamente favorito “l’usato sicuro” della sinistra chiu...
È inutile girarci troppo intorno: la disarmante facilità con cui l’Italia è diventato l’unico Paese al mondo a imporre un passaporto interno, pers...
Matteo Salvini sembra aver capito il segnale proveniente dalle urne visto che da qualche giorno si mostra sempre meno osannante ancella di Mario D...
La delega al Governo per la riforma del catasto ha suscitato polemiche. Ma come funziona oggi il valore degli immobili in Italia?
Il gioco del calcio è morto, proditoriamente ucciso da chi ne governa le sorti in sede internazionale. Lo grido qui, senza timore di esagerare, co...
Nell’ottobre del 1922 un simpatico sfottò attribuito a Mino Maccari, vignettista de “Il Mondo” di Mario Pannunzio, canzonava i manipoli dei fascis...
Galeotto fu il libro e chi l’ha scritto, cioè Ilda Boccassini. Forse esageriamo a scomodare Dante iniziando questo nostro resumè delle accoglienze...
La delega fiscale, nella versione appena licenziata dal Governo, è poco più di un canovaccio di princìpi generalissimi, linee d’indirizzo che, una...
Una campagna elettorale fiacca e senza passione. Un confronto fra i partiti che non c’è stato, una offerta di proposte e progetti del tutto latita...
La storia (e anche la cronaca) si dice non si faccia con i “se”, ma la frase o è una semplice e lapalissiana tautologia oppure è una delle più fuo...