Il cinque di ottobre l’Istituto superiore di Sanità ha diffuso un documento nel quale vengono analizzati i dati della pandemia, con precisione di ...
Il “tout va très bien madame la marquise” è un frequente inno all’ottimismo cioè alla unità, alla stabilità interna dei partiti o meglio, una sper...
“Il relativismo è il problema più grande della nostra epoca e, in un certo qual modo, è diventato la vera e propria religione dell’uomo moderno”. ...
Un tempo infausto per la politica, evidenziato dalla diserzione delle urne e dal rafforzarsi di élite che reputano giusto il potere non si fidi de...
Sebbene offuscato da polemiche non sempre caratterizzate da rigore logico, il tema di maggiore attualità è la scienza. Anzi, la fiducia nella scie...
L’ultimo rapporto redatto dall’Istituto Superiore di Sanità parla chiaro: su 130.468 decessi di persone con il Covid-19, solo 3.783 sono morte per...
La macchina del fango venefico ha ripreso a girare. Stavolta, nei suoi ingranaggi sono finiti i Cinque Stelle. La vicenda non è nuova: se n’era gi...
Recita un antico adagio: “Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Elaborato il lutto per la batosta elettorale, il centrodestra è ripartito con il ...
Voglio dirlo chiaro e tondo, qui sulla “mia” Opinione, sul giornale che appoggia il centrodestra come raggruppamento destinato ad amalgamare auspi...
Gli illusi e pericolosi giovani idealisti del ’68 parlavano di “fantasia al potere” e poi si è visto come è andata: terrorismo, riflusso e tanti m...
A memoria, non ricordo una così lunga e asfissiante strumentalizzazione dei morti, così come si sta facendo da quasi due anni. Ne ha dato ampia di...
Sì, è un po’ come “Figaro qua, Figaro là” questa nuova fase della “rinascita” berlusconiana dopo lunghi mesi di assenza da Forza Italia e dal Parl...