Prima di parlare di queste velate minacce di presunti esponenti No vax a chi scrive, mediante l’inserimento nella cassetta postale della abitazion...
Anche nel tragico, come ben sanno gli esseri pensanti, si nasconde il comico. Nessuna meraviglia dunque che il professor Matteo Bassetti, intervis...
La recente “picconata” di Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega, è l’ennesimo colpo ai fianchi alla leadership di Matteo Salvini. Per capirci...
Si parla di tanti anni fa, ma l’idea è valida oggi come allora. Il teorico più preparato di questo “arrovesciamento della praxis” era Francesco De...
In una recente puntata di Dritto e Rovescio, programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, è andata in onda una vera e prop...
Se dovessimo fotografare lo stato d’animo italiano del momento, emergerebbe il volto d’un popolo insoddisfatto ed alla continua ricerca di danaro ...
Ma davvero – e in che senso – oggi il multiculturalismo si è trasformato in qualcosa di “pericoloso per la convivenza democratica”? Lo ha affermat...
Lo scorso 14 ottobre nessuno si è avveduto – tra i tanti “anniversaristi” che infestano redazioni e talk-show – di rammentare il quarantunesimo ge...
Ci si interroga sulle intenzioni dei talebani, ma senza particolare interesse al dubbio se cercheranno di esportare il conflitto oltre l’Afghanist...
Fra le tante cose, il G20 di Roma lascia due grandi e fondamentali eredità, che si possono cogliere, però, solo leggendo in controluce eventi e pa...
C’era già capitato di dare una scorsa, con qualche giudizio, al libro di Ilda Boccassini dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e a alla lunga ...
Per Mario Draghi il G20 di Roma è stato un successo. A noi non è sembrato tale. Certo, Draghi avrebbe tutte le ragioni per compiacersi del risulta...