Editoriali

L’asterisco e l’obelisco
23 novembre 2021Dalmazio Frau

L’asterisco e l’obelisco

Negli anni Settanta l’Italia del fumetto satirico – e non solo – vantava alcune eccellenze del tutto affiancabili a quelle americane come BC, Wiza...

I cattolici discutono sul sesso e sull’asterisco di Dio
23 novembre 2021Lucio Leante

I cattolici discutono sul sesso e sull’asterisco di Dio

Gli storici del futuro, forse, ironizzeranno su quei teologi cattolici che di questi tempi “discutono sul sesso di Dio”, proprio come i teologi bi...

In memoria dei Cinque Stelle
22 novembre 2021Vito Massimano

In memoria dei Cinque Stelle

Avevano detto “mai col Partito Democratico”. Avevano chiesto che si parlasse piuttosto di Bibbiano. Poi di Bibbiano hanno parlato i magistrati ma ...

Per non saper né leggere né scrivere
22 novembre 2021Dalmazio Frau

Per non saper né leggere né scrivere

Anno 1977. Prima Liceo scientifico di una graziosa cittadina ligure, cattocomunista, (sia la cittadina, sia l’istituto scolastico). Insegnante di ...

L’Aventino piccolo piccolo del M5S
19 novembre 2021Paolo Pillitteri

L’Aventino piccolo piccolo del M5S

Avevano detto di essere una forza assolutamente diversa dalle altre. Non solo, ma che non avrebbero mai condiviso collaborazioni al Governo con ch...

Chiamali se vuoi liberali
19 novembre 2021Claudio Romiti

Chiamali se vuoi liberali

Per quanto mi riguarda, questa pandemia a bassa letalità relativa ha fatto saltare i già scarsi riferimenti liberali su cui potevamo contare. In q...

Intelligenti, intellettuali, intellighenzia. E la loro influenza sulla società
19 novembre 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Intelligenti, intellettuali, intellighenzia. E la loro influenza sulla società

L’Atene del V Secolo a.C. pullulava di intelligenti. Per dirla meglio, da allora non c’è mai più stata nella Storia una tale concentrazione di int...

Mai più lockdown! Per tutti, vaccinati e non
19 novembre 2021Roberto Penna

Mai più lockdown! Per tutti, vaccinati e non

Ci risiamo. Si avvicinano le festività natalizie e l’inverno, e si torna a parlare di chiusure, lockdown e regioni colorate. Sembra quasi di esser...

Il Colle tra Draghi, Letta e la “donna dello schermo”
19 novembre 2021Ruggiero Capone

Il Colle tra Draghi, Letta e la “donna dello schermo”

Ma davvero credete che Pd, 5 stelle, Italia viva, passando per Lega e Fratelli d’Italia, non stiano nella pelle di votare Silvio Berlusconi al Qui...

Il decalogo politicamente corretto: un neo-progressismo moralista
19 novembre 2021Lucio Leante

Il decalogo politicamente corretto: un neo-progressismo moralista

Il “politicamente corretto” è cambiato. Da quello che era solo un galateo linguistico e una semantica dell’eufemismo ne è nata una super-ideologia...

La ghigliottina montata al Quirinale
18 novembre 2021Cristofaro Sola

La ghigliottina montata al Quirinale

C’è chi vorrebbe un secondo mandato al Colle di Sergio Mattarella. Che questo possa essere il sogno proibito della sinistra, che dalla permanenza ...

I nuovi Meleto contro Agamben e Cacciari
18 novembre 2021Aldo Rocco Vitale

I nuovi Meleto contro Agamben e Cacciari

La filosofia è morta! E i suoi assassini sono gli stessi filosofi. Dopo Dio, dopo i re, dopo la giustizia, dopo la democrazia, bisogna dar l’annun...