Editoriali

Sfiducia genera sfiducia: la lezione del blocco dei licenziamenti
29 settembre 2021Istituto Bruno Leoni

Sfiducia genera sfiducia: la lezione del blocco dei licenziamenti

La fine del blocco dei licenziamenti non ha prodotto i disastri che i suoi fautori temevano: non c’è stata alcuna selvaggia corsa a lasciare a cas...

Spigolatrice e sessismo (che non c’è)
29 settembre 2021Mauro Anetrini

Spigolatrice e sessismo (che non c’è)

Dunque, dunque… irredentismo a parte, la poesia non mi piace. Ancora meno mi piace la statua che potrebbe raffigurare, tra le altre, la giovane ch...

Cosa farà Mario Draghi?
28 settembre 2021Alessandro Giovannini

Cosa farà Mario Draghi?

C’è una domanda di fondo che attraversa la politica italiana e probabilmente quella europea: cosa farà Mario Draghi quando il Parlamento sarà chia...

Crisi di Forza Italia: fuga dei liberali e non solo
28 settembre 2021Paolo Pillitteri

Crisi di Forza Italia: fuga dei liberali e non solo

Il parlare che si fa intorno a Forza Italia è frutto certamente di una crisi ma, al tempo stesso, dell’obbligo implicito sospinto dalle elezioni, ...

Democrazia e assenza di classe dirigente
28 settembre 2021Mauro Anetrini

Democrazia e assenza di classe dirigente

Guardando il risultato delle elezioni tedesche, mi viene in mente quello che scrisse Norberto Bobbio dopo l’elezione – anzi, la conferma – per acc...

Tutta invidia!
28 settembre 2021Dalmazio Frau

Tutta invidia!

Figuriamoci se perdevano l’occasione, da sinistra, per accusare di sessismo qualsiasi cosa si muovesse in quel momento, e il Fato invece ha voluto...

La Lega è il vero nuovo Partito Liberale
27 settembre 2021Giuseppe Basini

La Lega è il vero nuovo Partito Liberale

Che cos’è, in generale e soprattutto nella tradizione italiana, un Partito Liberale? È un partito che crede nella libertà individuale, nella propr...

La faglia della giustizia
27 settembre 2021Pietro Di Muccio de Quattro

La faglia della giustizia

Proprio di una faglia bisogna parlare a proposito della giustizia in Italia. La frattura dell’opinione pubblica tra due masse rocciose pare insana...

La visione a senso unico di Lilli Gruber
27 settembre 2021Claudio Romiti

La visione a senso unico di Lilli Gruber

In tema di vergognosa propaganda governativa a senso unico, alcuni giorni addietro Lilli Gruber, nel corso del suo consueto programma serale in on...

Il centrodestra in crisi di prospettiva
25 settembre 2021Vito Massimano

Il centrodestra in crisi di prospettiva

In molti negli ultimi giorni si sono applicati ad analizzare la ormai conclamata crisi del centrodestra provando ad azzardare complessi teoremi e ...

Se ci sono i No vax la colpa è della dittatura politico-sanitaria
25 settembre 2021Vincenzo Vitale

Se ci sono i No vax la colpa è della dittatura politico-sanitaria

Propongo di invertire i fattori perché qui – a differenza di quanto accade in aritmetica – il prodotto cambia radicalmente: non sono stati i No va...

Stato-Mafia: Glasnost e democrazia
25 settembre 2021Mauro Anetrini

Stato-Mafia: Glasnost e democrazia

Tra le altre, del processo sulla trattativa Stato-Mafia due cose mi hanno colpito: il fatto che pochissimi facciano rilevare come taluni requirent...