Cultura

Enheduanna compone i primi versi poetici del mondo
22 maggio 2024Manlio Lo Presti

Enheduanna compone i primi versi poetici del mondo

Siamo all’alba della civiltà letteraria scritta e, soprattutto, poetica. I primi versi del mondo sono stati composti in Mesopotamia. Questi, sono ...

Cannes, applausi a “Parthenope” di Paolo Sorrentino
22 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, applausi a “Parthenope” di Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino arriva a Cannes per la settima volta. Parthenope, il suo ultimo film, è l’unico lungometraggio italiano in concorso. L’opera ha r...

Salvador Dalì, artista per la libertà
21 maggio 2024Angela Fidone

Salvador Dalì, artista per la libertà

Tra i più importanti artisti del XX secolo, è stato pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer ma soprattutto uno degli esponenti di punta ...

Sulle alchimie pittoriche di Julius Evola
21 maggio 2024Dalmazio Frau (*)

Sulle alchimie pittoriche di Julius Evola

In nessun altro campo dei suoi molteplici e profondi interessi, Julius Evola si è rivelato essere contraddittorio come in quello artistico. Contra...

Cannes, “The Shrouds”: il ritorno visionario di Cronenberg
21 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, “The Shrouds”: il ritorno visionario di Cronenberg

Sulla Croisette arriva il thriller-horror firmato da David Cronenberg. The Shrouds, interpretato da Vincent Cassel e Diane Kruger, racconta le tra...

Patrizia Debicke van der Noot: la storia come narrativa di fatti
17 maggio 2024Antonio Saccà

Patrizia Debicke van der Noot: la storia come narrativa di fatti

XIX secolo, inizi del capitalismo anche in Italia, gli allargamenti dei mercati, prodotti durevoli, esportabili, gli spazi semifeudali si fanno an...

Stefano Mezzaroma: domani viene inaugurata a Roma la personale
17 maggio 2024Redazione

Stefano Mezzaroma: domani viene inaugurata a Roma la personale

Iconize è la personale di Stefano Mezzaroma. La mostra del poliedrico artista viene inaugurata domani, alle 18.30, a Roma, nella sede dell’Associa...

Visioni. “Adagio”, il superbo racconto della Roma criminale di Sollima
17 maggio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “Adagio”, il superbo racconto della Roma criminale di Sollima

Stefano Sollima mette in scena una Capitale asfissiante e plumbea. Adagio chiude la cosiddetta “trilogia della Roma criminale” iniziata con la ser...

Il manifesto di un eretico, Brendan O’Neill
16 maggio 2024Redazione

Il manifesto di un eretico, Brendan O’Neill

Disponibile in tutte le librerie Il manifesto di un eretico. Saggi sull’indicibile di Brendan O’Neill, in cui il noto giornalista inglese, dalla s...

L’ultimo capolavoro di Luca Signorelli accessibile grazie al gigapixel
16 maggio 2024Redazione

L’ultimo capolavoro di Luca Signorelli accessibile grazie al gigapixel

In attesa della ristrutturazione antisismica della chiesa di Santa Croce a Umbertide, la Deposizione del Maestro cortonese è ora disponibile onlin...

“Ottobre nero”, la testimonianza vivida di una tragedia
15 maggio 2024Redazione

“Ottobre nero”, la testimonianza vivida di una tragedia

La scorsa settimana la Casa editrice Paesi Edizioni ha presentato al Salone internazionale del libro di Torino uno dei suoi recenti libri, Ottobre...

“Ritratto di un amore”: il mondo di Misia
15 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Ritratto di un amore”: il mondo di Misia

Conoscete Misia Sert? Colei, cioè, che suonava da piccola sulle ginocchia di Franz Liszt, divenendo da grande una splendida pianista, e che ha rap...