Cultura

“Profondo rosso” compie 50 anni e torna in sala
10 marzo 2025Eugenio De Bartolis

“Profondo rosso” compie 50 anni e torna in sala

Il 7 marzo 1975 arriva nelle sale Profondo rosso di Dario Argento. Oggi, dopo cinquant’anni, grazie alla collaborazione tra RTI-Mediaset e Cat Peo...

Una “Storia senza eroi” raccontata da Piero Marrazzo
07 marzo 2025Giuseppe Talarico

Una “Storia senza eroi” raccontata da Piero Marrazzo

Recensendo sul Corriere della Sera questo libro di cui è autore Piero Marrazzo, intitolato Storia senza eroi, edito dalla casa editrice Marsilio, ...

Visioni. “Paradise”, una sorprendente serie tivù distopica
07 marzo 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Paradise”, una sorprendente serie tivù distopica

Paradise racconta, in maniera avvincente, il lato più inquietante del potere. La serie televisiva creata da Dan Fogelman e distribuita in 8 episod...

Chiara Narracci: sto con gli altri restando “io”
06 marzo 2025Antonio Saccà

Chiara Narracci: sto con gli altri restando “io”

L’Associazione Morlupo Cultura è attiva con assiduità e svolge problematiche variate. La reggono lo scrittore Danilo Micheli e il giornalista Marc...

Musei italiani: sono stranieri due visitatori su tre
06 marzo 2025Redazione

Musei italiani: sono stranieri due visitatori su tre

I musei italiani sono frequentati soprattutto da visitatori americani, britannici e spagnoli. Un fatto è certo: due visitatori su tre sono stranie...

“We Are the World” festeggia 40 anni
05 marzo 2025Lia Faldini

“We Are the World” festeggia 40 anni

Una canzone che ha rivoluzionato la storia della musica. We Are the World compie quarant’anni. Il brano, scritto e composto da Michael Jackson e L...

“Dreams”: generazioni a confronto
04 marzo 2025Maurizio Bonanni

“Dreams”: generazioni a confronto

Qual è la lettura da dare a un giovane amore saffico del terzo decennio del XXI secolo? Il problema è sempre lì, nella confusione che regna sovran...

Un mondo intramontabile ma molto cambiato (Video)
04 marzo 2025Francesca Marti

Un mondo intramontabile ma molto cambiato (Video)

Quando l’emozione fa notizia La nuova puntata della rubrica “Quando l’emozione fa notizia” ci parla di un mondo che sta scomparendo, o per lo m...

“Io sono ancora qui”: il Brasile festeggia il primo Oscar
04 marzo 2025Andrea Di Falco

“Io sono ancora qui”: il Brasile festeggia il primo Oscar

Io sono ancora qui di Walter Salles ha vinto l’Oscar per il Miglior film internazionale. Si tratta della prima statuetta conquistata da un lungome...

Hotel Martha Washington, albergo dedicato alle donne
03 marzo 2025Manlio Lo Presti

Hotel Martha Washington, albergo dedicato alle donne

Si inaugura il 2 marzo del 1903 a New York il primo albergo al mondo dedicato alle donne d’affari e alle professioniste. Una esclusività che sussi...

Addio a Eleonora Giorgi, stella del cinema italiano
03 marzo 2025Lia Faldini

Addio a Eleonora Giorgi, stella del cinema italiano

Eleonora Giorgi non c’è più. L’attrice si è spenta serenamente a 71 anni nell’abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti. Lo fa sapere la famigli...

Oscar 2025, l’indipendente “Anora” vince a sorpresa 5 statuette
03 marzo 2025Eugenio De Bartolis

Oscar 2025, l’indipendente “Anora” vince a sorpresa 5 statuette

Anora, Palma d’oro a Cannes, trionfa anche agli Oscar 2025. Il dramedy agrodolce vince 5 statuette su sei candidature. Il successo del lungometrag...