Cultura

La bellezza di un’esistenza ordinaria
29 maggio 2024Giuseppe Talarico

La bellezza di un’esistenza ordinaria

Paul Auster, nel libro Baumgartner, racconta la perdita e il dolore. L’ultimo libro firmato dallo scrittore statunitense, prima della sua scompars...

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano
29 maggio 2024Redazione

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano

Un’opera che esplora la prigione esistenziale di una donna. Dopo l’anteprima al Sundance Film Festival e alla Festa di Roma, domani arriva in sala...

Ulderico Piernoli spia le spie
28 maggio 2024Antonio Saccà

Ulderico Piernoli spia le spie

Se Patrizia Debicke Van der Noot pur accennando a qualche atto segreto espone la storia visibile, Ulderico Piernoli fa l’opposto, rende visibile l...

La prima università del mondo è fondata da Fatima al-Fihriya
28 maggio 2024Manlio Lo Presti

La prima università del mondo è fondata da Fatima al-Fihriya

Fatima bint Muhammad al-Fihriya Al-Qurashiya nasce intorno all’anno 800 a Kairouan (Qayrawan) nel, califfato abbaside a nord della Tunisia. La su...

“Niente da perdere”: tranne il futuro
28 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Niente da perdere”: tranne il futuro

Una famiglia un po’ scombinata ma terribilmente affettiva e unita può essere “commissariata” e scompaginata per un banale incidente domestico? Ed ...

Cannes, il senso perduto del festival di cinema
27 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, il senso perduto del festival di cinema

Il significato dei festival cinematografici sta perdendo il suo senso originario. Se il cinema commerciale deve prendere il sopravvento sul cinema...

“You”, serie horror in cerca della chimera che non è “amore”
24 maggio 2024Guia Mocenigo

“You”, serie horror in cerca della chimera che non è “amore”

È in cerca dell’amore, il caro assassino. O, almeno, quello che pensa o, meglio, si chiede incessantemente sia l’amore. Il caro Joe non sa cosa si...

“Rosalie”: in barba al pregiudizio
24 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Rosalie”: in barba al pregiudizio

Che cosa si intende per “diverso”? Talvolta si tratta del termine giusto per indicare, ad esempio, una donna barbuta affetta da “hormon disorder”....

Visioni. “Stranizza d’amuri”, l’appassionato esordio di Giuseppe Fiorello
24 maggio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “Stranizza d’amuri”, l’appassionato esordio di Giuseppe Fiorello

Giuseppe Fiorello debutta alla regia firmando un bel racconto di formazione. Stranizza d’amuri, già titolo di una splendida canzone di Franco Batt...

Cannes, “L’arte della gioia” secondo Valeria Golino
23 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, “L’arte della gioia” secondo Valeria Golino

Valeria Golino ha presentato a Cannes, L’arte della gioia. La serie tivù ispirata al romanzo capolavoro di Goliarda Sapienza (nel centenario della...

Una casa-museo per Emanuele Severino
22 maggio 2024Antonio Saccà

Una casa-museo per Emanuele Severino

Ho letto una notizia che mi ha scosso. La creazione del Centro casa Severino. Di botto, un getto di ricordi: di Emanuele Severino. Palermo. Conveg...

Verde come il muschio forte come le mura: “Virdimura”
22 maggio 2024Antonino Di Natale

Verde come il muschio forte come le mura: “Virdimura”

Esistono padri illuminati. Mia figlia mi ha detto qualche giorno fa: “Come te”. Allora le ho risposto che oggi è facile esserlo, mentre i veri ero...