“Noi siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni”, disse il mago Prospero in un passaggio topico della Tempesta di William Shakespeare. L’...
Chi si addentra nelle strade dell’anima non può che farlo senza sottrarsi all’eco di ogni sua manifestazione. Può così capitare ciò che in fondo d...
Liliana Cavani lancia un appello in favore del cinema in sala. La regista, premiata con il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del cinema di Ven...
Lo studio di Marino Micich Nella storia d’Italia del secolo scorso, le vicende del confine orientale tra il 1943 e il 1954, che ebbero poi l’epi...
La Quacquarelli Symonds (Qs), fondata a Londra nel 1990 da Nunzio Quacquarelli e il suo socio Matt Symonds, è una società di consulenza e ricerca ...
Georges Simenon offre un memorabile testo narrativo per un nuovo film d’autore. Domani, distribuito da Europictures, arriva nelle sale italiane Il...
Il ritorno della guerra in Europa e soprattutto nei mass media rende di grande interesse e attualità due idee – o meglio idola – contemporanei: ch...
Pierce Brosnan non ha dubbi sulla nazionalità del prossimo 007: “James Bond dovrà essere britannico”. Intervistato dal Sunday Telegraph, l’attore ...
Fine settembre, due date, 69 canzoni d’amore. E chi pensa ci sia un doppio senso, si sbaglia di grosso. Perché 69 Love Songs è un disco culto dei ...
Nell’introduzione a Lo specchio che fugge, il volume di racconti di Giovanni Papini pubblicato in traduzione italiana ne La biblioteca di Babele, ...
Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...
Arte è ciò che suscitando il sentimento del bello, attrae irresistibilmente a sé lo spirito, trascendendo le dimensioni dello spazio e del tempo. ...