Cultura

“And Just Like That”: se fosse meno politicizzata sarebbe stata un successo
10 settembre 2025Guia Mocenigo

“And Just Like That”: se fosse meno politicizzata sarebbe stata un successo

And Just Like That, spin-off della serie tivù di culto Sex and the City, racconta la vita di Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), dopo la morte...

Francesco Cavestri torna a suonare al “Blue Note” di Milano
10 settembre 2025Lia Faldini

Francesco Cavestri torna a suonare al “Blue Note” di Milano

Francesco Cavestri ritorna al Blue Note di Milano. Martedì 23 settembre si esibisce in uno dei luoghi simbolo del jazz a livello internazionale, d...

I ciak di Liber@mente
09 settembre 2025Redazione

I ciak di Liber@mente

Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa n. 05/2025 Good Bye, Lenin!: il crollo di un’illusione Good Bye, ...

Lo storico Micich: “Sì al dialogo nell’Adriatico, no alla restituzione di opere d’arte”
09 settembre 2025Fabrizio Federici

Lo storico Micich: “Sì al dialogo nell’Adriatico, no alla restituzione di opere d’arte”

Marino Micich interviene a proposito della possibile restituzione alla Slovenia e alla Croazia di opere d’arte che negli ultimi 80 anni. Come sott...

“Material Love”, un amore “fuori budget” a New York
09 settembre 2025Guia Mocenigo

“Material Love”, un amore “fuori budget” a New York

Il film Material Love (Materialists) di Celine Song, regista sudcoreana naturalizzata canadese ma residente negli Stati Uniti, non appassiona. Pur...

“Frankenstein” di del Toro, il mostro che non ti aspetti
09 settembre 2025Mariagrazia Gallù

“Frankenstein” di del Toro, il mostro che non ti aspetti

Nessuno potrà negare la straordinaria potenza visiva del Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato in concorso in anteprima mondiale alla 82ª...

Addio a Stefano Benni, maestro della letteratura satirica
09 settembre 2025Guglielmo Eckert

Addio a Stefano Benni, maestro della letteratura satirica

Stefano Benni è scomparso oggi, a 78 anni, dopo una lunga malattia. Lo scrittore bolognese ha creato un universo letterario unico, con uno taglien...

L’arte libera non ha bisogno di commissari
08 settembre 2025Sandro Scoppa

L’arte libera non ha bisogno di commissari

Le aste e le mostre di settembre ricordano che creatività e collezionismo fioriscono quando nessuno pretende di guidarli dall’alto. Quando la poli...

Venezia 82: trionfo di Jarmusch, la Coppa Volpi a Toni Servillo
08 settembre 2025Paolo Ricci

Venezia 82: trionfo di Jarmusch, la Coppa Volpi a Toni Servillo

Si è chiusa sabato 6 settembre la 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, consegnando il Leone d’Oro a Father Mother Sister Brother di Ji...

“Mission: Impossible – The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie (Podcast)
08 settembre 2025Redazione

“Mission: Impossible – The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie (Podcast)

Il Visionario Torna Il Visionario di Andrea Di Falco, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che a...

Venezia, Barbera: “Per il prossimo anno l’Intelligenza artificiale”
08 settembre 2025Eugenio De Bartolis

Venezia, Barbera: “Per il prossimo anno l’Intelligenza artificiale”

Alberto Barbera trova corretto il verdetto di Venezia. “Da una parte – afferma il direttore artistico – si è privilegiato l’aspetto cinematografic...

Il difficile esercizio della memoria
05 settembre 2025Teodoro Klitsche de la Grange

Il difficile esercizio della memoria

Quanto mai ben scelto il titolo di questa autobiografia intellettuale di Sabino Cassese. In primo luogo per l’opera svolta dall’autore e per la va...