Cultura

“Pavarotti 90”, le stelle della musica omaggiano Big Luciano
10 aprile 2025Lia Faldini

“Pavarotti 90”, le stelle della musica omaggiano Big Luciano

È stato svelato il cast di Pavarotti 90. Il grande abbraccio tra lirica e pop vede protagoniste numerose stelle della musica. L’evento, in program...

“Ho paura torero”: la Fata dell’angolo
08 aprile 2025Maurizio Bonanni

“Ho paura torero”: la Fata dell’angolo

La “sartoria delle diversità”: così, si può sintetizzare la trasposizione teatrale dell’opera letteraria di 200 pagine di Pedro Lemebel Ho paura t...

Addio a Roberto De Simone, grande musicista e compositore partenopeo
08 aprile 2025Guglielmo Eckert

Addio a Roberto De Simone, grande musicista e compositore partenopeo

Il genio musicale di Napoli se n’è andato a 91 anni. Roberto De Simone è stato il cantore dell’universo sacro e popolare partenopeo. Musicologo, c...

Ia e realismo gnoseologico: una riflessione critica
07 aprile 2025Claudio Amicantonio

Ia e realismo gnoseologico: una riflessione critica

Nel recente contributo L’Ia al vaglio del realismo gnoseologico, Daniele Trabucco e Aldo Rocco Vitale propongono una riflessione critica sul fenom...

Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
07 aprile 2025Eugenio De Bartolis

Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone

Il delegato generale Thierry Frémaux annuncerà a breve la selezione del 78° Festival di Cannes (13-24 maggio 2025). L’unica certezza riguarda la p...

Il “Riposo Doria” di Caravaggio: il dettaglio nascosto nell’angelo
07 aprile 2025Mauro Di Ruvo

Il “Riposo Doria” di Caravaggio: il dettaglio nascosto nell’angelo

Quando il presente inizia a macerare le idee del tempo che verrà, ecco che un pungolo interiore sollecita la giovinezza del genio al contatto con ...

La Voce degli Scrittori, “Amore e altri purgatori”
04 aprile 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Amore e altri purgatori”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

L’Ia al vaglio del realismo gnoseologico
04 aprile 2025Daniele Trabucco e Aldo Rocco Vitale

L’Ia al vaglio del realismo gnoseologico

L’Intelligenza artificiale (Ia) rappresenta una delle più grandi sfide del nostro tempo, un’innovazione che promette di rivoluzionare la società e...

L’eco della gentilezza (Video)
04 aprile 2025Francesca Marti

L’eco della gentilezza (Video)

Quando l’emozione fa notizia Per la rubrica “Quando l’emozione fa notizia” insieme all’impresario Franco Schembri, sempre al Caffè Letterario n...

Visioni. “La duplicità”, un inverosimile thriller a sfondo sociale
04 aprile 2025Andrea Di Falco

Visioni. “La duplicità”, un inverosimile thriller a sfondo sociale

La duplicità di Tyler Perry è un film carico di eccessivi e improbabili colpi di scena. Uccisioni venate di razzismo, inganni, complotti e segreti...

Quando le radici raccontano
03 aprile 2025Valentina Diaconale

Quando le radici raccontano

Ogni famiglia è un archivio vivente, ma solo alcune diventano chiave di lettura per un intero territorio. La famiglia Mellace di Olivadi. Un contr...

Fincher dirigerà Brad Pitt grazie a un copione di Tarantino
03 aprile 2025Eugenio De Bartolis

Fincher dirigerà Brad Pitt grazie a un copione di Tarantino

Brad Pitt vestirà, ancora una volta, i panni di Cliff Booth. L’iconico personaggio dello stuntman interpretato dall’attore statunitense in C’era u...