Cultura

Cannes 2024, Meryl Streep riceve la Palma d’Oro alla carriera
15 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes 2024, Meryl Streep riceve la Palma d’Oro alla carriera

Tutti in piedi per l’immensa Meryl Streep. Nel corso della cerimonia di apertura del 77° Festival di Cannes, l’attrice statunitense in abito bianc...

Acquapendente-Pugnaloni: le “Radici aquesiane”
14 maggio 2024Fabio Marco Fabbri

Acquapendente-Pugnaloni: le “Radici aquesiane”

Le basi degli studi antropologici affermano che una società con tradizioni radicate sia meno vulnerabile alla sua dissoluzione. E oggi scorgiamo q...

La giustizia come dea bendata nella poesia di Edgar Lee Masters
14 maggio 2024Daniele Onori (*)

La giustizia come dea bendata nella poesia di Edgar Lee Masters

Nell’opera poetica di Edgar Lee Masters (Antologia di Spoon River, 1915) la giustizia è una donna bellissima con una benda sugli occhi: Io vidi u...

Omaggio a Roger Corman, geniale regista di straordinari B-movie
14 maggio 2024Valter Vecellio

Omaggio a Roger Corman, geniale regista di straordinari B-movie

Anche Roger Corman se ne va “altrove”. Regista per palati capaci di gustare, autore di B-movie semplicemente geniali. Otto anni fa l’incontro a Lo...

Cannes, la sfida di Sorrentino ai maestri del cinema
13 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, la sfida di Sorrentino ai maestri del cinema

Parthenope è il decimo film di Paolo Sorrentino. Il regista è il solo italiano presente alla 77ª edizione del Festival di Cannes (14-25 maggio). E...

Visioni. “Palazzina Laf”, il folgorante esordio di Michele Riondino
10 maggio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “Palazzina Laf”, il folgorante esordio di Michele Riondino

Michele Riondino mette in scena magistralmente la rabbia e l’impotenza di un popolo. L’attore tarantino, al suo debutto dietro la macchina da pres...

Saranno famosi, il Brancaccio balla sulle note di “Fame”
09 maggio 2024Alessandra Rosa

Saranno famosi, il Brancaccio balla sulle note di “Fame”

Tutto esaurito ieri sera al Teatro Brancaccio per la prima del Musical Saranno famosi, in scena al teatro romano fino a domenica 12 maggio. Il re...

Van Beethoven: non basta la felicità, occorre la gioia
09 maggio 2024Antonio Saccà

Van Beethoven: non basta la felicità, occorre la gioia

Non avendo conosciuto mio padre, che finì l’esistenza mesi dalla mia nascita, cercai padri, e da bambino erano questo, quello, quell’altro, da rag...

“L’arte della commedia”: il teatro e il suo alter ego
09 maggio 2024Maurizio Bonanni

“L’arte della commedia”: il teatro e il suo alter ego

Al Teatro Argentina di Roma va in scena fino al 19 maggio l’opera teatrale che rappresenta il vero e proprio testamento politico-artistico sull’ar...

Mostra di Venezia, Isabelle Huppert presidente della Giuria
09 maggio 2024Redazione

Mostra di Venezia, Isabelle Huppert presidente della Giuria

Isabelle Huppert presiederà la giuria dell’81ª Mostra di Venezia (28 agosto-7 settembre). Dopo il Festival di Cannes (14-25 maggio) anche la kerme...

Peter Brown racconta il mondo tardo antico
08 maggio 2024Giuseppe Talarico

Peter Brown racconta il mondo tardo antico

Un libro che riesce a cogliere le implicazioni dei grandi mutamenti avvenuti nella storia è destinato a divenire un classico della storiografia. A...

Immanuel Kant combatte la guerra
08 maggio 2024Antonio Saccà

Immanuel Kant combatte la guerra

Sulla pace e sulla guerra è da rilevare quanto scrive Immanuel Kant, di cui ricorre il duecentoventesimo anniversario della morte. Ne ho scritto. ...