Il 4 aprile esce El Galactico. L’album, influenzato dalla California anni Sessanta, celebra i 25 anni di carriera dei Baustelle. La band toscana c...
Si potrebbe dire che David Cronenberg con questo film, The Shrouds, cioè i sudari, presentato in anteprima al Baff, cioè il Busto Arsizio Film Fes...
Il libro è una raccolta di saggi dell’economista sulfureo premio Nobel (bestia nera del pensiero conformista e talvolta anche di quello anticonfor...
Nel suo libro, intitolato La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili, edito dalla Feltrinelli, che racchiude u...
“Chi bussa a quella porta?”. È sempre lui: il destino! Come quello di nascere autistico con ridotte capacità intellettive e di aver, per contro, u...
Il 28 dicembre 2025 si celebrano i 130 anni della nascita del cinema. Per queste ragioni, arriva in sala un film che racconta gli albori della mag...
Pierre Boulez (26 marzo 1925 – 5 gennaio 2016) è stato uno dei compositori, direttori d’orchestra e teorici musicali più influenti del XX e XXI se...
In un universo spaventoso e distopico l’articolo 1 della Costituzione viene riscritto e l’odio è al primo posto: rende più forti, genera lavoro, u...
L’attesa è quasi finita. E i fan stanno contando i giorni rimasti sul calendario prima di The Last of Us 2. Pedro Pascal tiene la scena come pochi...
Richard Chamberlain oggi avrebbe compiuto 91 anni. L’attore statunitense se n’è andato il 29 marzo a Waimanalo nelle Hawaii (dove risiedeva dal 19...
Terza parte – L’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente Come si è visto, la disposizione “letteralista” verso il Corano caratterizza la maggi...
Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...