Cultura

La Cappella Ludovicea suona per Notre-Dame
16 maggio 2019Federica Pansadoro

La Cappella Ludovicea suona per Notre-Dame

Concerto evento per la Cappella Ludovicea, struttura musicale dei Pii stabilimenti della Francia a Roma e Loreto, amministrati da Padre Bernard Ar...

DIZIONARIO DEI (NUOVI) LUOGHI COMUNI
15 maggio 2019Pietro Di Muccio de Quattro

DIZIONARIO DEI (NUOVI) LUOGHI COMUNI

Teatro della Cometa, il cartellone 2019-2020
15 maggio 2019Maurizio Bonanni

Teatro della Cometa, il cartellone 2019-2020

Il mese di maggio a teatro è la vetrina delle programmazioni per il periodo 2019-2020 con un’interessante fioritura d’arte dal vivo di spettacoli ...

Monet, quadro venduto a 110 milioni di dollari
15 maggio 2019Guglielmo Eckert

Monet, quadro venduto a 110 milioni di dollari

Un quadro di Claude Monet è stato battuto all’asta per 110,7 milioni di dollari (più di 98 milioni di euro). L’opera in questione è uno dei dipint...

Machiavelli e l’Italia nel libro di Asor Rosa
13 maggio 2019Giuseppe Talarico

Machiavelli e l’Italia nel libro di Asor Rosa

Nel dibattito pubblico del nostro Paese ha ricevuto molto attenzione, suscitando una discussione notevole tra i principali studiosi Italiani, l’ul...

Addio a Doris Day, “vergine di professione” del cinema Usa
13 maggio 2019Eugenio De Bartolis

Addio a Doris Day, “vergine di professione” del cinema Usa

È morta Doris Day, la “fidanzata d’America”. La celebre attrice e cantante americana lo scorso 3 aprile aveva compiuto 97 anni. La notizia della s...

Il Kosovo alla Biennale ricorda il passato ma guarda al futuro
10 maggio 2019Domenico Letizia

Il Kosovo alla Biennale ricorda il passato ma guarda al futuro

La giovane Repubblica del Kosovo compie passi da gigante. Con il ricordo della guerra oramai alle spalle e un futuro integrato nel contesto europe...

La voce degli scrittori, “Ogni riferimento è puramente casuale”
10 maggio 2019Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Ogni riferimento è puramente casuale”

Anche in questo venerdì torna puntuale la consueta rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno n...

La disubbidienza per Giordano Bruno Guerri
10 maggio 2019Vanessa Seffer

La disubbidienza per Giordano Bruno Guerri

Il giornalista polemico, lo studioso attento del XX secolo italiano, del ventennio fascista e dei rapporti fra gli italiani e la Chiesa Cattolica ...

Altaforte ha vinto?
09 maggio 2019Danilo Campanella

Altaforte ha vinto?

Ultime notizie dalla Fiera del Libro di Torino. Scrittori, fumettisti, editori, sopravvissuti ai campi di concentramento, avevano annunciato la lo...

“Compagni di classe” firmato Made in Sud
09 maggio 2019Giò Di Sarno

“Compagni di classe” firmato Made in Sud

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

Lo zampillo del Diavolo
08 maggio 2019Dalmazio Frau

Lo zampillo del Diavolo

Sarà il genius loci del Comune di Vergato, la scultura-fontana raffigurante un satiro dal membro eretto, simboleggiante il fiume Reno, creata dall...