I libri letterariamente riusciti possono rischiarare il passato oscuro di una nazione, aiutando a comprendere eventi fondamentali della sua storia...
Dopo il debutto balbettante, Sanremo 69 comincia a ingranare. Gli ascolti sono in linea con quelli del 2018: 9 milioni 144 mila, pari al 47,3 per ...
Delude il debutto di Sanremo 69. Il secondo festival targato Claudio Baglioni stecca subito. E gli ascolti parlano chiaramente. La prima serata ot...
Stasera prende il via Sanremo 69. Il festival della canzone italiana sarà guidato, per il secondo anno consecutivo, da Claudio Baglioni. Il cantau...
Qualcuno ricorderà certamente quando l’architetto Rambaldo Melandri, in “Amici miei” di Mario Monicelli, insieme con gli altri “zingari” partecipa...
Un “non luogo”? La vita, per esempio. Soprattutto quando si presenta come una sorta di “bungee jumping”, ovvero di salto nel vuoto con l’elastico:...
Consueto appuntamento settimanale con la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letter...
Fino al 3 febbraio, alcuni tra i più grandi illusionisti e prestigiatori provenienti da tutto il mondo si esibiranno al Teatro Olimpico di Roma in...
Non soltanto Leonardo da Vinci. Firenze quest’anno apre con molte mostre ed eventi legati alle più importanti e talvolta “stravaganti” figure del...
Consueto appuntamento settimanale con la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letter...
Dov’è la Verità? Costantemente sospesa tra cielo e terra, a quanto pare. Anzi: nel Limbo. Esattamente a quanto accade a Pilato, la cui liberazione...
Le nomination dell’Academy sono ufficiali. La novantunesima edizione degli Oscar entra nel vivo. La Notte delle stelle è in programma tra un mese,...