Fu Aristotele a definire l’Europa come la negazione dell’Asia. Questa era il continente dell’autarchia, l’Europa - che dell’Asia rappresenta quasi...
L’Academy omaggia l’amore e l’amicizia. A sorpresa, il miglior film della 91ma edizione, è “Green Book” di Peter Farrelly. “Roma” di Alfonso Cuaro...
Il nostro direttore Arturo Diaconale è stato intervistato da Fabrizio de Feo per “il Giornale” sul suo nuovo libro “Santità! Ma possiamo continuar...
Consueto appuntamento settimanale con la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letter...
Un libro sincero. Per niente “furbo” o politicizzato. “Sbirri, maledetti eroi, le forze dell’ordine e il loro quotidiano coraggio” è un saggio fir...
La maggior parte dei critici e dei giornalisti internazionali prevede una vittoria di “Roma” di Alfonso Cuarón. Il regista messicano, Leone d’oro ...
Chi ha salvato e salvaguardato la cultura precolombiana? I Borgia, ebbene sì è grazie a loro se oggi abbiamo uno dei più importanti “libri” proven...
L’eredità di “Gaetanaccio”? Passata dal padre Gigi (Proietti) che, quaranta anni fa al Teatro Brancaccio di Roma per la regia e i testi di Luigi M...
Alla presentazione triestina del libro I padroni del caos, affiancato dal governatore Massimiliano Fedriga e dal neo-governatore dell’Abruzzo Marc...
L'appena eletto presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, sarà domani pomeriggio a Trieste - in una delle sue prime uscite pubbliche da go...
Ritorna al centro del dibattito la storia dello spionaggio legato al genere. L’ultimo volume dell’eccellenza Domenico Vecchioni, già ambasciatore ...
Il Centro Studi Averroè è impegnato nella promozione di progetti di integrazione tra la cultura araba e il pensiero occidentale, diffondere la pac...