Difficile per una napoletana, anzi no, una vesuviana, parlare di questo spettacolo senza diventare campanilista. Ma di fatto lo spettacolo è bello...
Se il filo di Arianna è una palla. Come quella che rotola trattenuta dal piede del sequestratore fino a giungere nelle mani del salvatore del bimb...
Nuova data per il tour mondiale del celebre soprano romano Chiara Taigi (www.chiarataigi.com). L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, l’...
Dome Karukoski ha girato un film su John Ronald Reuel Tolkien. Il cineasta finlandese ha firmato il lungometraggio biografico dedicato all’autore ...
“Il mio timore è che l’Occidente declini. Questo libro vuole essere un cerino destinato ad accendere un fuocherello”. È la provocazione con la qu...
“Arbeit Macht Frei”. Liberi di lavorare o forzati a farlo? Seguire le regole e morire di rispetto delle regole, o violarle e sopravvivere? Rubare ...
Era chiaro già dal lontano “Seven Show” (programma di cabaret in voga negli anni Novanta e trampolino di lancio per la maggior parte degli attori ...
Il capolavoro di Gabriel García Márquez diventerà una serie televisiva per Netflix. Cent’anni di solitudine, che racconta il Paese immaginario di ...
Conversazione su Tiresia ha deliziato il pubblico di Rai Uno. Lo spettacolo firmato dallo scrittore Andrea Camilleri, andato in onda senza interru...
Chi è “Anita”? Nel caso di Alain Elkann, una figura protagonista della sua vita vissuta, ritratta tra sogno e realtà, così come narrata nel suo ul...
Il grande poeta Ovidio come tutti sanno, tra le varie opere ne scrisse una particolarmente significativa e ricca di motivi: le Metamorfosi dove...
Iniziare dalla coda. Forse l’unico modo per non ferirsi con le punte amare di un racconto forte e complesso, come “Il Fu Mattia Pascal” di Pirande...