Cultura

Il sogno eterno dei preraffaelliti a Milano
05 agosto 2019Dalmazio Frau

Il sogno eterno dei preraffaelliti a Milano

È gioco facile per me che da sempre considero i pittori, filosofi, poeti e maghi della Confraternita Preraffaellita la più importante “avanguardia...

Tutankhamon: il tesoro del Faraone a Parigi
05 agosto 2019Cristina De Palma

Tutankhamon: il tesoro del Faraone a Parigi

“Man mano che i miei occhi si abituavano al buio, i particolari del locale emersero lentamente dall’oscurità: animali dall’aspetto strano, statue ...

Addio a Sironi: un ricordo del regista di “Montalbano”
05 agosto 2019Gianni Molè

Addio a Sironi: un ricordo del regista di “Montalbano”

Una sera d’estate in casa di amici, sul lungomare sciclitano, vedendo la luna piena, cominciò a declamare i versi di Giacomo Leopardi, tratti dal ...

La Festa del Trono del Regno del Marocco
02 agosto 2019Domenico Letizia

La Festa del Trono del Regno del Marocco

Il Regno del Marocco si conferma un laboratorio sociale anche per i principi del multiculturalismo e del dialogo interreligioso. In occasione dell...

“Il peggio di Cinzia” in tre tappe
02 agosto 2019Giò Di Sarno

“Il peggio di Cinzia” in tre tappe

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

Può un’automobile essere un’opera d’arte?
02 agosto 2019Ferdinando Fedi

Può un’automobile essere un’opera d’arte?

Qualche anno fa un celebre collezionista d’auto d’epoca in visita al museo Fiat di Torino si accorse che il motore 12 cilindri, cilindrata 6.800 c...

Il più grande spettacolo del mondo
29 luglio 2019Pier Paolo Segneri

Il più grande spettacolo del mondo

La scuola è il più grande spettacolo del mondo, anzi: è il più bello. Perché non c’è nulla di più bello della vita. E la scuola è vita, è amore, è...

Addio allo storico e politico Giuseppe Averardi
29 luglio 2019Fabrizio Federici

Addio allo storico e politico Giuseppe Averardi

Alla Facoltà valdese di Teologia è stata significativa, con molta gente presente e attenta, nonostante il caldo africano, la cerimonia delle esequ...

“Ammazzali”
26 luglio 2019Giò Di Sarno

“Ammazzali”

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

Il Louvre: l’arte di attrarre
25 luglio 2019Chiara Gulienetti

Il Louvre: l’arte di attrarre

È arrivato l’anno scorso il record di visite per il Louvre, il più famoso museo parigino, che ha staccato nei passati 365 giorni ben dieci milioni...

Scomparso Rutger Hauer, poetico interprete di “Blade Runner” e “Ladyhawke”
25 luglio 2019 Andrea Di Falco

Scomparso Rutger Hauer, poetico interprete di “Blade Runner” e “Ladyhawke”

È morto nel 2019. Proprio come il replicante che ha interpretato in Blade Runner. Un triste presagio o una macabra coincidenza? È l’interrogativo ...

Restituzione delle opere d’arte trafugate, obbligo morale o giuridico degli Stati?
24 luglio 2019Ferdinando Fedi

Restituzione delle opere d’arte trafugate, obbligo morale o giuridico degli Stati?

Giorni fa a Palazzo Pitti a Firenze alla presenza dei ministri degli Esteri e dei Beni culturali italiani e tedeschi si è svolta una cerimonia per...