Cultura

Richard Powers: “Il sussurro del mondo”
26 agosto 2019Giuseppe Talarico

Richard Powers: “Il sussurro del mondo”

Da sempre la riflessione intorno al rapporto tra la civiltà umana e la natura affascina ed incanta la mente degli uomini. Un grande libro, intitol...

Sante Perticaro: “Rinascite”
26 agosto 2019Redazione

Sante Perticaro: “Rinascite”

Il 28 agosto alle ore 20:30 a Piazza “Federico Torre”, Sante Perticaro presenterà “Rinascite”, edito da Mazzanti Libri. Nel corso dell’evento di P...

Il diavolo crede a padre Rosa
26 agosto 2019Dalmazio Frau

Il diavolo crede a padre Rosa

Duemila anni d’arte in Occidente, in Europa, sono la prova inconfutabile, più di qualsiasi speculazione teologica e filosofica, dell’esistenza di ...

“Le sette morti di Evelyn Hardcastle”: Agatha Christie 2.0
22 agosto 2019Monica Gasbarri

“Le sette morti di Evelyn Hardcastle”: Agatha Christie 2.0

Come scrivere un libro alla Agatha Christie, quando Agatha Christie ha già scritto praticamente tutte le varianti possibili e immaginabili di un s...

Un Van Gogh sconosciuto... a Roma
21 agosto 2019Michele Santulli

Un Van Gogh sconosciuto... a Roma

È proprio così: un incredibile e inedito dipinto di Van Gogh è stato presentato qualche mese addietro all’Auditorium di Roma in una selezione di c...

Silenzio: vietato disturbare il totalitarismo della sinistra nella scuola
09 agosto 2019Renato Cristin

Silenzio: vietato disturbare il totalitarismo della sinistra nella scuola

Che l’ideologia di sinistra abbia, da almeno mezzo secolo, conquistato tutte le istituzioni della formazione, da quelle scolastiche all’Università...

All’ombra del Vesuvio una lava di risate
09 agosto 2019Giò Di Sarno

All’ombra del Vesuvio una lava di risate

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

L’arte dell’alchimia in mostra a Cuneo
09 agosto 2019Dalmazio Frau

L’arte dell’alchimia in mostra a Cuneo

Nessun “dialogo” ma soltanto il silenzio ermetico del Mutus Liber dell’Arte Alchemica, è presente nella splendida mostra Ars Regia, in questi gior...

Storie di falsari veri e veri falsi
08 agosto 2019Dalmazio Frau

Storie di falsari veri e veri falsi

Molti anni fa, a Rapallo, ebbi modo di fare amicizia con un falsario “patentato” di dipinti. Dico patentato perché autorizzato legalmente a esegui...

Gli strani divieti di madama Virginia
07 agosto 2019Dalmazio Frau

Gli strani divieti di madama Virginia

Eppure mi sembrava che l’Urbe, la città di Roma sotto la guida Raggi, avesse ben altri problemi ai quali pensare che non il recente divieto di sed...

“I due Menecmi”, applausi ad Altomonte
07 agosto 2019Giuseppe Talarico

“I due Menecmi”, applausi ad Altomonte

Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Altomonte, in provincia di Cosenza, collocato nel cuore del centro storico, ieri è stata rappresentata una del...

“Mai più senza maestri”: Zagrebelsky vs Weber
06 agosto 2019Luca Tedesco

“Mai più senza maestri”: Zagrebelsky vs Weber

Tre per Gustavo Zagrebelsky nel suo “Mai più senza maestri” (il Mulino, 2019) sono i tipi di insegnamento del maestro, vale a dire di colui che è ...